Previdenza

La nuova procedura ASpI in presenza di redditi da attività autonoma

08/08/2014 Con messaggio n. 6490 del 6 agosto 2014, l'INPS informa che è stata aggiornata la procedura che permette la gestione delle indennità di disoccupazione ASpI e mini ASpI per consentire l’inserimento del reddito presunto derivante dall’attività svolta in forma autonoma, comunicato dai beneficiari delle prestazioni. Si ricorda infatti che, ai sensi dall’articolo 2, comma 17, Legge n. 92/2012, l’INPS - nel caso in cui il percettore di indennità di disoccupazione in ambito ASpI svolga attività...
PrevidenzaLavoro

INPS-INAIL. Erogazioni di indennità nei casi di competenza dubbia

08/08/2014 Il Presidente dell’INAIL, con determina n. 247 del 6 agosto 2014, ha approvato lo schema di convenzione tra l’INAIL e l’INPS per l’erogazione dell'indennità per: - inabilità temporanea assoluta da infortunio sul lavoro; - malattia professionale; - malattia comune; nei casi di dubbia competenza assicurativa per i quali gli Istituti abbiano ricevuto richiesta di prestazioni da parte dei propri assicurati. L’accordo è finalizzato a garantire agli assicurati stessi, per i...
PrevidenzaLavoro

INPS. Entro il 30 settembre 2014 le domande per i benefici per l’occupazione 2012

07/08/2014 I benefici previsti dai commi 134, 135 e 151 dell’art. 2, Legge n. 191/2009, relativi a: - assunzione di lavoratori disoccupati che abbiano almeno 50 anni, titolari di indennità di disoccupazione non agricola con requisiti normali; - prosecuzione del rapporto di lavoro con dipendenti già in forza, che abbiano almeno 35 anni di anzianità contributiva, per i quali siano scaduti determinati benefici connessi alla condizione di disoccupato del lavoratore; - assunzione a tempo pieno e...
PrevidenzaLavoroAgevolazioniFisco

CIG in deroga. Sull'esclusione dei professionisti le dichiarazioni della Calderone

07/08/2014 Con comunicato del 6 agosto 2014, la Presidente del CUP e del Consiglio nazionale dell'Ordine dei Consulenti del lavoro, Marina Calderone, ha espresso il proprio dissenso per l'esclusione dei professionisti dalla cassa integrazione in deroga. Il Decreto Interministeriale del Ministro del Lavoro e del Ministro dell’Economia e delle Finanze n. 83473 dell’1 agosto 2014, nel ridisegnare i criteri di accesso per la CIG in deroga, ha, infatti, escluso i datori di lavoro non imprenditori, tra i...
PrevidenzaLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Ammortizzatori in deroga. La Regione Toscana si adegua al Decreto Interministeriale

06/08/2014 A seguito della firma, in data 1 agosto 2014, del Decreto Interministeriale n. 83473, la Regione Toscana, in data 4 agosto 2014, ha emanato una circolare interpretativa in forza della quale le disposizioni contenute nella precedente circolare del 29 maggio 2014, cessano di aver efficacia per tutti gli accordi sugli ammortizzatori sociali in deroga, stipulati successivamente al 3 agosto 2014. Dal 4 agosto 2014, a tutti gli accordi stipulati, si devono applicare i nuovi criteri previsti dal...
PrevidenzaLavoro

Assegni nuclei familiari numerosi. Prima dell’1.7.2013 per le famiglie di Paesi terzi

05/08/2014 Con circolare n. 97 del 4 agosto 2014 - premesso quanto stabilito dall’ordinanza del Tribunale di Milano del 20 maggio 2014 e le indicazioni fornite con lettera del 4/07/2014 dal Ministero del Lavoro – l’INPS comunica che, al fine di ottemperare alla suddetta ordinanza che è immediatamente esecutiva, metterà in pagamento tutti i dispositivi inviati dai Comuni, ivi inclusi quelli relativi al 1° semestre del 2013, relativi all’assegno per i nuclei familiari numerosi, in presenza di determinati...
PrevidenzaLavoro

CIG in deroga. Anzianità di almeno 12 mesi e previo utilizzo delle ferie residue

05/08/2014 Il Decreto Interministeriale n. 83473 dell’1 agosto 2014 sui nuovi criteri per l'erogazione degli ammortizzatori sociali in deroga, firmato dal Ministro del Lavoro e dal Ministro dell’Economia, prevede che il trattamento di integrazione salariale in deroga alla normativa vigente possa essere concesso o prorogato ai lavoratori subordinati, con qualifica di operai, impiegati e quadri, ivi compresi gli apprendisti ed i lavoratori somministrati - subordinatamente al possesso di un'anzianità...
PrevidenzaLavoro

In previsione la modifica dei voucher per baby sitting

04/08/2014 Il sottosegretario al Ministero del Lavoro, Teresa Bellanova, avrebbe elaborato un decreto per aumentare, da 300 a 600 euro, il valore del voucher per baby sitting ed il contributo per gli asili nido, previsti dalla Legge n. 92/2012, art. 4, comma 24, in via sperimentale per gli anni dal 2013 al 2015. A questo notevole aumento si aggiungerebbe anche la possibilità per le dipendenti pubblici, fino ad ora escluse, di poter fruire del beneficio in questione. A far da contorno, la modifica...
PrevidenzaLavoro

Pensioni. Allo studio varie ipotesi di modifica

04/08/2014 Il Ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, non nasconde di voler intervenire sulla riforma Fornero delle pensioni con la Legge di Stabilità e sembra voglia avvicinarsi a qualcosa di simile alle vecchie pensioni di anzianità o ad un mix contributi-età. Il Ministro ha parlato di strumenti differenziati per consentire il pensionamento di disoccupati di una certa età e la mente torna alle pensioni di anzianità visto che fra le proposte che i tecnici stanno analizzando sembra ci sia anche il...
PrevidenzaLavoro

Rifinanziati gli ammortizzatori sociali in deroga per il 2014

04/08/2014 Con comunicato stampa del 2 agosto 2014 il Ministero del Lavoro informa che la copertura per il rifinanziamento degli ammortizzatori sociali in deroga per il 2014 è di 1 miliardo e 720 milioni (ben 320 milioni in più rispetto all'ammontare previsto nella legge di stabilità 2014). Fra le novità anche l’immediata disponibilità di 400 milioni per il pagamento delle prestazioni relative al 2014 e nuovi criteri per la loro concessione e fruizione. La necessità di reperire nuove risorse...
PrevidenzaLavoro