Previdenza

Il fallimento dell’azienda non pregiudica il Tfr

11/07/2009 Con il messaggio n. 15687/2009, l’Inps spiega che il Tfr ai lavoratori non viene pregiudicato dal fallimento dell'azienda anche nel caso non siano state versate regolarmente le quote mensili al fondo tesoreria. Viene chiarito che tali versamenti sono equiparabili alla contribuzione obbligatoria, pertanto rendono applicabile alla liquidazione del tfr il principio dell'automaticità sancito dall’articolo 2116 del Codice civile. Nel messaggio è precisato che nelle ipotesi di incapienza mensile dal 9...
LavoroPrevidenza

Soggetti rioccupati: trattamento pensionistico a prescindere dalla durata del periodo di inattività

11/07/2009 L’Inps, con la circolare n. 89 del 10 luglio scorso, fornisce chiarimenti sulla legittima erogabilità di prestazioni pensionistiche a beneficio di soggetti che si siano successivamente rioccupati con lo stesso o diverso datore di lavoro. Alla luce di quando precisato dal ministero del Lavoro, nella risposta all’interpello prot. 25/1/0003906 del 20/03/2009, e di quanto stabilito in precedenti giurisprudenziali in materia, si spiega che: - non possono essere concesse o sono da revocare le...
LavoroLavoro subordinatoPrevidenza

Commissione tecnica Ancl-Ordine e Inps niente di fatto

10/07/2009 La Commissione tecnica Ancl-Ordine e Inps pare proprio non aver risolto le problematiche relative alla gestione dei rapporti e delle pratiche con l’Inps: è quanto afferma l’Associazione nazionale consulenti del lavoro che sottolineano come, dopo un primo avvio positivo, la lista delle questioni tecniche e operative che andrebbero aggiustate si è allungata. A nulla è servito l’impegno del presidente Mastrapasqua che, purtroppo, non ha trovato riscontro operativo e concreto. Gioia Lupoi
PrevidenzaLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Precisazioni sugli ambiti di applicazione dei “voucher” alle attività accessorie

10/07/2009 Con la circolare n. 88 di ieri, l’Inps fornisce indicazioni in merito alle modifiche normative in materia di “lavoro occasionale di tipo accessorio” per dare piena operatività al sistema di regolazione dei “buoni lavoro”, con riferimento a tutte le tipologie di attività, di prestatori e di committenti. La Legge n. 33/2009 ha profondamente modificato l’articolo 70 del decreto legislativo 276/2003, soprattutto in merito al campo di applicazione del lavoro occasionale di tipo accessorio. L’Inps...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Armonizzati i contributi di maternità per tutti i fondi pensionistici

09/07/2009 L’Inps, con il messaggio n. 15680 dell’8 luglio 2009, alla luce di quanto è stato stabilito in una Conferenza di servizi, comunica che a partire dal 1° gennaio 2009 i contributi di maternità, onere del datore di lavoro, sono uniformati per tutti i fondi pensionistici, quindi anche per quelli gestiti da enti diversi dall’Istituto. Parte così l’armonizzazione prevista dalla legge 335/95, di riforma del sistema pensionistico obbligatorio e complementare, che si era bloccata per alcuni fondi...
LavoroPrevidenza

Chiarimenti dell’Inps sull’armonizzazione della legge 355/95

09/07/2009 In seguito a quanto stabilito in sede di Conferenza dei Servizi, tenutasi presso il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali il 27 maggio 2009, l’Inps divulga il messaggio n. 15680/2009 che ha per oggetto: “Contribuzione di maternità per le aziende destinatarie delle disposizioni di cui all'art. 20, c. 2 del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112 convertito in legge 6 agosto 2008, n. 133, che occupano lavoratori iscritti a regimi pensionistici diversi dal F.P.L.D., non...
PrevidenzaLavoro

Alla cassa per colf e badanti

09/07/2009 Con comunicato dell’8 luglio 2009 l’Inps ricorda che l’ultimo giorno utile per il pagamento da parte dei datori di lavoro dei contributi per il personale domestico, relativi al periodo aprile – giugno 2009, è il 10 luglio 2009. Dovranno essere utilizzati o i bollettini precompilati o quelli in bianco allegati ai precompilati (in caso di cambiamento dei dati in possesso dell’Inps) spediti dall’Istituto ai datori di lavoro. Si potrà pagare presso gli sportelli di Poste Italiane, gli sportelli...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Contributi coltivatori diretti per l’anno 2009

08/07/2009 La circolare Inps n. 84 del 6 luglio 2009 ha per oggetto i contributi obbligatori dovuti per l’anno 2009 da coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali. Si comunica che: - con decreto del Ministero del lavoro datato 13 maggio 2009 è stato determinato in 48,98 euro il reddito medio convenzionale per l’anno 2009; - le aliquote da applicare al reddito fissato sono immutate rispetto a quelle applicate gli anni precedenti, in quanto già a partire dal 2003 è stato...
PrevidenzaLavoro

Pronto il parametro per i contributi dei coltivatori diretti

08/07/2009 Il 6 luglio 2009 l’Inps ha diffuso due circolari: - la n. 84, in tema di contributi obbligatori dovuti per l’anno 2009 da coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali; - la n. 85, in tema di contributi dovuti dai concedenti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari per l’anno 2009. Le aliquote da applicare al reddito medio convenzionale giornaliero, fissato in 48,98 euro con decreto del Ministero del lavoro del 13 maggio 2009, per la determinazione dei...
PrevidenzaLavoro

Contributi per il 2009 dovuti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari

08/07/2009 La circolare 85/2009 Inps ha per oggetto i contributi dovuti dai concedenti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari per l’anno 2009. Tra le aliquote sono comunicate quelle dovute al fondo pensioni lavoratori dipendenti dal 1° gennaio 2009 al 31 dicembre 2009, che sono: - per il concedente 18,15% (esclusa la quota base pari a 0,11%) - per il concessionario 8,84% - totale 26,99% Si ricorda, in merito, che dal 1° gennaio 2009 sono cessati gli effetti del disposto di cui al comma...
PrevidenzaLavoro