Previdenza

Sospensione contributiva per i Comuni colpiti dal sisma del 6 aprile

07/08/2009 Con circolare n. 96/09, l’Inps fornisce alcune precisazioni ai professionisti operanti nei territori colpiti dal sisma dell’Abruzzo del 6 aprile scorso. Con il documento di prassi viene riconosciuta la possibilità di versare in 24 rate mensili di pari importo a decorrere dal 16 gennaio 2010, i contributi sospesi (dal 16 aprile al 30 novembre 2009) per il terremoto con riferimento ai soggetti individuati nell’ordinanza del presidente del Consiglio dei ministri 3754/09. Il differimento interessa i...
LavoroPrevidenza

Agricoli: modalità di calcolo per il 2009 dei contributi volontari

07/08/2009 L’Inps, con circolare n. 98 del 6 agosto 2009, illustra le modalità di calcolo, per l’anno 2009 (a decorrere dal 1° gennaio), dei contributi volontari relativi alle varie categorie di lavoratori agricoli, diversificate in relazione alla tipologia e alla gestione di appartenenza dei prosecutori volontari. Nei caso dei lavoratori agricoli dipendenti l’aliquota è incrementata dello 0,70% (contributo Fpld): - per i lavoratori agricoli autorizzati alla prosecuzione volontaria dell’assicurazione...
LavoroPrevidenza

No alla doppia domanda per l’invalidità civile

07/08/2009 L’Inps, con la circolare 97/2009, ricorda che l’art. 11 della legge n. 222/1984 pone un limite alla presentazione di nuove domande volte a ottenere il riconoscimento del diritto a pensioni, assegni e indennità comunque denominati spettanti agli invalidi civili nei procedimenti in materia di invalidità civile, cecità civile e sordomutismo. Più precisamente: l’assicurato che abbia in corso o presenti domanda intesa ad ottenere il riconoscimento del diritto all’assegno di invalidità o alla pensione...
PrevidenzaLavoro

Sospensione contributiva per i Comuni colpiti dal sisma del 6 aprile

07/08/2009 Con circolare n. 96/09, l’Inps fornisce alcune precisazioni ai professionisti operanti nei territori colpiti dal sisma dell’Abruzzo del 6 aprile scorso. Con il documento di prassi viene riconosciuta la possibilità di versare in 24 rate mensili di pari importo a decorrere dal 16 gennaio 2010, i contributi sospesi (dal 16 aprile al 30 novembre 2009) per il terremoto con riferimento ai soggetti individuati nell’ordinanza del presidente del Consiglio dei ministri 3754/09. Il differimento interessa i...
LavoroPrevidenza

Lavoratori agricoli: contributi volontari 2009

07/08/2009 L’Inps, con circolare n. 98 del 6 agosto 2009, illustra le modalità di calcolo, per l’anno 2009 (a decorrere dal 1° gennaio), dei contributi volontari relativi alle varie categorie di lavoratori agricoli, diversificate in relazione alla tipologia e alla gestione di appartenenza dei prosecutori volontari. Nei caso dei lavoratori agricoli dipendenti l’aliquota è incrementata dello 0,70% (contributo Fpld): - per i lavoratori agricoli autorizzati alla prosecuzione volontaria dell’assicurazione...
LavoroPrevidenza

Cig in deroga: l’assistenza delle associazioni datoriali alle imprese è facoltativa

31/07/2009 Nell’interpello 62/2009, proposto dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, si chiede la corretta interpretazione delle previsioni normative che disciplinano la concessione degli ammortizzatori sociali in deroga, in relazione ad altre fonti di natura pattizia che introducono ulteriori obblighi in capo ai datori di lavoro che intendono avvalersene. Il ministero del Lavoro risponde chiarendo che non sussiste alcun obbligo di farsi assistere dalle associazioni di categoria a...
LavoroPrevidenza

Cig in deroga: l’assistenza delle associazioni datoriali alle imprese è facoltativa

31/07/2009 A carico dell’impresa costretta a ricorrere agli ammortizzatori sociali (cassa integrazione guadagni in deroga) non sussiste alcun obbligo di farsi assistere dalle associazioni di categoria: la comunicazione di avvio della procedura può essere effettuata dall’impresa senza l’assistenza dell’associazione datoriale, che non deve intervenire necessariamente, pena l’invalidità della procedura, nella fase del confronto sindacale né necessariamente sottoscrivere l’accordo sindacale con le...
PrevidenzaLavoro

Invalidità civile: dal 1° luglio notifiche solo all’Inps

30/07/2009 L’Inps, con il messaggio 17048 del 29 luglio 2009, ha dettato le modalità operative per attuare le modifiche operate ai fini del contrasto delle frodi in materia di invalidità civile dall’articolo 20, comma 5, del Dl anticrisi (78/2009). Dopo le modifiche, in vigore dal 1° luglio 2009, gli atti introduttivi dei procedimenti giurisdizionali in materia di invalidità civile, cecità civile, sordomutismo, handicap e disabilità, nonché le sentenze ed ogni provvedimento reso in detti giudizi devono...
PrevidenzaLavoro

Parte l’operazione “una tantum” ai somministrati

30/07/2009 Con messaggio n. 16975 del 2009 l’Inps dà il via all’”una tantum” per i lavoratori somministrati che non hanno altre forme di sostegno al reddito. L’operazione sarà sovvenzionata grazie all’intesa di ieri con gli enti bilaterali del settore al 50% dagli stessi ed al 50% dal ministero del Lavoro. Danno diritto all’indennità di 1.300,00 euro (al lordo delle trattenute di legge), frutto dell’accordo del 13 maggio scorso raggiunto da Assolavoro, associazioni sindacali e ministero del Lavoro, 78...
PrevidenzaLavoro

Montanti contributivi, fissato il coefficiente di rivalutazione per le pensioni 2010

30/07/2009 Il messaggio in oggetto, n. 16885 del 2009, reca il tasso annuo di rivalutazione dei montanti contributivi. L’Istituto comunica che il tasso medio annuo composto di variazione del prodotto interno lordo nominale, nei cinque anni precedenti il 2009, risulta pari a 0,033201 ed ha effetto per le pensioni da liquidare con decorrenza 2010. Conseguentemente, il coefficiente di rivalutazione è pari a 1,033201. Nel documento di prassi è riportata la tabella delle rivalutazioni del montante...
LavoroPrevidenza