Previdenza

Rimedio fragile sulle “Finestre”

17/01/2008 La circolare n. 5/2008, con cui l’Inps è intervenuta per arginare i pericoli della legge 247/07, garantendo la permanenza al lavoro fino all’apertura della finestra, non convince le associazioni di commercianti, artigiani e agricoltori. Secondo Giorgio Cappelli di Confesercenti resta, infatti, un vuoto normativo sulla questione del mantenimento del posto di lavoro nel periodo che va dalla maturazione dei requisiti alla percezione della pensione. Tra le criticità più evidenti, osserva Cappelli,...
PrevidenzaLavoro

L’Inps salva i ritiri “congelati”

16/01/2008 Con la circolare n. 5 di ieri, l’Inps, d’intesa con il ministero del Lavoro, ha chiarito che il dipendente non è licenziabile fino alla finestra della vecchiaia, eliminando così il pericolo concreto, creato dal vuoto normativo tra la vecchia e la nuova disciplina del Welfare, che questi potesse trovarsi senza stipendio né pensione per un periodo fino a sei mesi. La legge n. 247/07, attraverso cui la decorrenza della pensione di vecchiaia è stata differita in quattro finestre annuali con cadenza...
PrevidenzaLavoro

Blocco Tir, alle aziende spetta la cgi

16/01/2008 L’Inps, con il messaggio n. 1020 del 2008, offre precisazioni in merito alla possibilità di accesso agli ammortizzatori sociali per le imprese che hanno avuto danni conseguentemente al blocco dei Tir messo in atto ai primi di dicembre dagli autotrasportatori in sciopero. Tale sciopero, che impedì l’approvvigionamento delle materie prime da parte delle aziende, è stata considerata causa che legittima la concessione della cassa integrazione ordinaria.
AgevolazioniFiscoPrevidenzaLavoroAgevolazioni contributive

Coefficienti corretti nel Fondo volo

15/01/2008 Precisa l’Istituto nazionale della previdenza sociale nel messaggio 1010 di ieri, 14 gennaio 2008, che la determinazione del valore capitale della quota di pensione spettante agli iscritti al Fondo volo richiede l’applicazione dei coefficienti di capitalizzazione fissati sulla base dei criteri attuariali specifici (le tabelle deliberate per il Fondo volo che l’Inps utilizza). I coefficienti hanno effetto sulle pensioni con decorrenza dal 1° gennaio 1980 e sono validi per le pensioni con...
PrevidenzaLavoro

Pensione contributiva, aggiornato il tasso

15/01/2008 Con la nota operativa n. 2 dell’8 gennaio 2008, l’Inpdap ha comunicato che, per quanto riguarda il calcolo delle pensioni con il sistema contributivo, il tasso annuo di capitalizzazione per rivalutare il montante contributivo maturato al 31 dicembre 2006, per decorrenze della pensione dal 1° gennaio 2008, è pari a 1,033937. Il sistema di calcolo esclusivamente contributivo si applica nei confronti dei lavoratori la cui posizione assicurativa inizia a maturare a decorrere dal 1° gennaio 1996. Il...
PrevidenzaLavoro

Contributivo a cumulo libero

12/01/2008 Il Quotidiano continua ad interessarsi ai dubbi che la legge 247/97 ha suscitato in molti lettori riguardo la riforma delle pensioni. In particolare, perplessità ha suscitato la riforma complessiva dell’istituto della totalizzazione dei contributi assicurativi, con il superamento di quanto oggi previsto per la ricongiunzione (comma 76, articolo 1 della legge citata). La principale novità introdotta dalla riforma è che è stata ridotta da sei a tre anni la misura della frazione di contribuzione da...
LavoroPrevidenza

Quei ritiri “congelati” dalle finestre

12/01/2008 La legge 247/2007, che recepisce il protocollo sul Welfare, per la prima volta, fissa quattro finestre anche per le pensioni di vecchiaia. Perciò chi matura i requisiti per la pensione deve aspettare una di queste date (1° luglio, 1° ottobre, 1° gennaio e 1° aprile) prima di poter lasciare il lavoro. Un’attesa che potrebbe durare anche sei mesi. L’Inps, con il messaggio n. 849/2008, ricorda ai propri uffici periferici l’importante novità contenuta nella recente riforma previdenziale e conferma...
LavoroPrevidenza

Agricoli, vecchio iter fino al 29 febbraio

12/01/2008 Nel messaggio n. 858/2008, l’Istituto di previdenza nazionale precisa che nel periodo transitorio individuato dalla data di entrata in vigore del decreto ministeriale (11 gennaio 2008) e fino al 29 febbraio 2008, i datori di lavoro agricolo dovranno continuare a inviare la comunicazione obbligatoria relativa alle assunzioni, trasformazioni, proroghe e cessazione dei rapporti di lavoro secondo le modalità già indicate nella circolare n. 80/2007. Nel periodo transitorio si utilizzano i modelli di...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Agricoli alla cassa entro il 16

12/01/2008 I coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali che devono versare, mediante modello F24, i contributi relativi alla quarta rata del 2007 avranno tempo fino a mercoledì prossimo, il 16 gennaio 2008. Gli importi del 2007 e le modalità di pagamento sono state illustrate dall’Inps nella circolare n. 95 del 27 giugno 2007. Le aliquote complessive per la determinazione del contributi Ivs oscillano tra il 12,8% e il 20,3% a seconda dell’età e dell’attività svolta in zone...
LavoroPrevidenza

Contributivo senza premi

11/01/2008 La pensione liquidata in forma esclusivamente contributiva, dal 1° gennaio 2008, potrà essere concessa solo dopo il compimento dei 65 anni di età per gli uomini e dei 60 per le donne, oppure, a prescindere dal compimento dell’età pensionabile, in presenza di 40 anni di contributi o anche, fino a giugno 2009, di soli 35, a condizione che risultino compiuti i 58 anni di età. Da quest’anno, alla liquidazione della pensione contributiva si applica anche il regime delle finestre, con quattro finestre...
LavoroPrevidenza