Professionisti
Notai Triveneto, orientamenti in materia societaria
28/09/2017Svolgimento delle assemblee mediante video - conferenze, clausole statutarie c.d. drag – along, usufrutto sulle azioni e relativi diritti; sono questi alcuni degli argomenti affrontati dai notai del Triveneto nelle nuove massime elaborate in materia societaria, che verranno presentate al Convegno di...
Sospensione cautelare avvocati. Delibera di esecuzione impugnabile al Cnf
27/09/2017La delibera adottata, ex art. 60 comma 7. Legge n. 247/2012, dal Consiglio dell’Ordine degli avvocati in materia di esecuzione della sospensione cautelare, è impugnabile con ricorso al Consiglio nazionale forense, in applicazione analogica e costituzionalmente orientata del comma 6 medesimo...
Seminario Cnf. Esame preliminare atti introduttivi
27/09/2017Si è tenuto a Roma, il 25 settembre 2017, presso la sede amministrativa del Consiglio nazionale forense, il Seminario intitolato “Proposte applicative delle delibere del Csm in tema di esame preliminare degli atti introduttivi delle impugnazioni e tecniche di redazione dei provvedimenti”. Ridurre...
Violazione dell’obbligo formativo Sanzione del Consiglio di Disciplina per il commercialista che non esercita
27/09/2017Con riferimento alla formazione professionale continua (FPC) il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili ha diffuso due pronto ordini – n. 210 e n. 223 – al fine di fornire precisazioni. Sanzioni per inadempimento FPC Il P.O. n. 210 dell’11 settembre 2017 rimette alla...
Cndcec, CTU inadempiente con doppio provvedimento disciplinare
27/09/2017Il Cndcec ha pubblicato, sul sito, il Pronto Ordine n. 193 del 2017 sulla competenza del procedimento per violazioni dell’incarico in qualità di CTU di un iscritto. L’iscritto/a all’Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili che, in qualità di CTU, violi norme o codice deontologico...
Cnf per la tutela dell’infanzia
26/09/2017Il Consiglio nazionale forense e l’Autorità Garante per l’Infanzia, il 22 settembre 2017, hanno siglato un Protocollo d’intesa volto alla realizzazione di azioni comuni per promuovere e tutelare i diritti delle persone di minore età (a titolo esemplificativo, approfondimenti tematici, creazione e...
Avvocati. Onere di dotarsi di strumenti digitali
26/09/2017L’autorizzazione alla notifica degli atti processuali con il mezzo telematico, purché soddisfi determinati requisiti tecnici, implica necessariamente l’onere per il legale suo destinatario, di dotarsi degli strumenti minimali per leggere una notifica che quei requisiti rispetti. Si perverrebbe...
Camere civili, Assemblea nazionale a Lecce
26/09/2017Si terrà a Lecce, il 29 e il 30 settembre 2017, l’Assemblea nazionale dell’Unione delle Camere Civili. L’edizione di quest’anno è intitolata: “L’Avvocato civilista del XXI secolo: tra responsabilità, specializzazioni e tecnologie”. I lavori saranno suddivisi in quattro sessioni, rispettivamente...
Avvocato testimonia contro ex cliente, niente sanzione se su fatti estranei al mandato
26/09/2017Il divieto di testimoniare sancito a carico dell’avvocato nei confronti del proprio cliente non riguarda i fatti estranei al mandato ricevuto, avvenuti successivamente alla conclusione del mandato medesimo. In particolare, sia l’articolo 200 del Codice penale sia il Codice deontologico forense...
Compenso avvocati. Prova dell’incarico, non con copie anonime
25/09/2017Compenso negato, per l’avvocato che produce in giudizio copie anonime della documentazione attinente alle società difese (contratti di appalto, verbali del consiglio di amministrazione). La Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha così respinto il ricorso di un avvocato, avverso la pronuncia...