Professionisti
FNC-CNDCEC Effetti fiscali per i bilanci delle imprese OIC adopter
31/10/2017A seguito delle rilevanti novità in materia di redazione di bilancio delle imprese, per mano del Dlgs n. 139/2015 (attuativo della direttiva 2013/34/UE) e il conseguente adeguamento dei principi contabili nazionali da parte dell’OIC a cui è succeduto il decreto Mef 3 agosto 2017, Fnc e Cndcec hanno...
Società di professionisti. In gara, anche se non tutti iscritti all'albo
31/10/2017Il Tar per la Toscana, sezione terza, ha annullato la gara di appalto indetta da un Ente pubblico (nella specie, l’Ente di supporto tecnico amministrativo della Regione Toscana), in quanto aveva limitato la platea dei concorrenti – mediante apposito requisito fissato nel bando – ai soli operatori...
Cumulo gratuito. Indicazioni operative di Cassa Forense
30/10/2017Cassa Forense, nella seduta del Consiglio di amministrazione del 26 ottobre 2017, ha deliberato di approvare alcune indicazioni operative per gli uffici dell’Ente nonché per dare ampia informazione agli iscritti circa l’applicazione dell’istituto del “cumulo gratuito”, la cui operatività è stata...
Meeting AIDC Slegare le leggi di bilancio dal deficit
30/10/2017Un cambiamento radicale si può basare solo sul superamento del sistema burocratico asfissiante e senza partecipazione collettiva, portando allo stesso livello consulenti e amministrazione fiscale, attraverso una normativa che elimini questa diversità, per rendere più facile il dialogo. Sono le...
Responsabilità dell’avvocato esclusa. Condannato il cliente che insiste ad accusare
30/10/2017La responsabilità professionale dell’avvocato, la cui obbligazione è di mezzi e non di risultato, presuppone la violazione del dovere di diligenza, per il quale trova applicazione – in luogo del criterio generale della diligenza del buon padre di famiglia – quello della diligenza professionale media...
CNF per la facoltatività della polizza infortuni. Orlando è favorevole
30/10/2017L’obbligo posto a carico degli avvocati per quanto riguarda la copertura assicurativa anche sugli infortuni appare “eccessivo”. Inoltre, gli avvocati -dipendenti godono già di copertura assicurativa in quanto lavoratori subordinati. E’ sulla scorta di queste argomentazioni che il presidente del...
Convegno annuale Unione nazionale amministrativisti, sui beni cultuali
28/10/2017E’ in corso a Ravello, dal 27 al 29 ottobre 2017, il Convegno annuale dell’Unione nazionale Avvocati Amministrativisti, dedicato ai beni culturali tra Diritto ed economia, tra centro e periferia; organizzato dalla Camera amministrativa salernitana e dalla Camera amministrativa e comunitaria della...
Cndcec, Convegno Nazionale “Commercialista del lavoro”
28/10/2017Sono state pubblicate il 26 ottobre 2017 sul sito Cndcec tre note informative. Convegno Nazionale “Commercialista del lavoro” La nota informativa 54 avvisa che si terrà il 9 novembre 2017 a Roma, presso l’Hotel Quirinale, il IV Convegno Nazionale dedicato al tema del Commercialista del lavoro. Al...
Meeting nazionale AIDC. Dalla Commissione Finanze risoluzione sullo spesometro
28/10/2017Nel corso del VI Meeting nazionale AIDC - Associazione Italiana Dottori Commercialisti ed Esperti contabili - a Lecce, l'onorevole Michele Pelillo, membro della Commissione Finanze della Camera, annuncia l'approvazione con parere favorevole del Governo in tema di fiscalità, della risoluzione sullo...
Avvocati stabiliti. Riconoscimento titolo straniero – esami a fine novembre 2017
27/10/2017Il Consiglio nazionale forense rende noto che, quanto all’esame per il riconoscimento del titolo straniero dei professionisti, ai fini dell’iscrizione nell’albo degli Avvocati in Italia - sessione di esami novembre 2017 ex art. 22, comma 2 D.Lgs. n. 207/2007 – la prova attitudinale si svolgerà nelle...