Professionisti
Azione per danni da responsabilità professionale. Da quando decorre la prescrizione?
23/09/2017La Corte di cassazione ha fornito alcune precisazioni in materia di azione risarcitoria per responsabilità professionale. E’ stato specificato, in particolare, che ai fini dell'individuazione del momento iniziale di decorrenza del termine di prescrizione, si debba avere riguardo “all'esistenza di...
Convegno Cndcec: incarichi di Ctu allargati
23/09/2017L'avvio del convegno nazionale “Impresa ed economia criminale - Il ruolo centrale del commercialista” organizzato a Montesilvano dal Cndcec, è occasione per due importanti annunci da parte del sottosegretario alla Giustizia, Federica Chiavaroli. Il primo riguarda la probabile modifica allo studio...
Tajani all'Adepp: il mondo delle professioni è interlocutore prioritario
23/09/2017Il presidente del Parlamento Ue, Antonio Tajani, ha inviato una missiva al convegno “Europa, cambiamento ed economia reale” organizzato dall’Adepp - associazione delle Casse di previdenza dei professionisti – a Capri. “Nel futuro della nostra economia, il mondo delle professioni è interlocutore...
Fittizia intestazione come reato presupposto del riciclaggio
22/09/2017Può costituire reato presupposto dei delitti di autoriciclaggio e riciclaggio anche il reato di trasferimento fraudolento di valori di cui all’articolo 12 quinquies del Decreto legge n. 306/1992. E’ dall’analisi strutturale della relativa disposizione che può infatti dedursi la congruità di tale...
Cndcec Con “Mandato 2.0” più facile gestire lo studio
21/09/2017Dal 21 settembre 2017 i commercialisti hanno a disposizione la nuova versione del software gratuito per la predisposizione del mandato professionale “Mandato 2.0”, messo a punto dal Consiglio nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili. L’applicativo risulta particolarmente utile...
Congresso dei Notai d'Europa, 4° edizione dal 5 al 7 ottobre
21/09/2017Si terrà dal 5 al 7 ottobre 2017, a Santiago di Compostela, il 4° Congresso dei Notai d'Europa, incentrato sulla tematica "Il diritto dell’Unione Europea al servizio dei cittadini". All’appuntamento, nel corso del quale verrà analizzata la normativa europea per quel che concerne il settore civile e...
Condannato il medico che non visita a domicilio il malato terminale
21/09/2017La Corte di Cassazione, sesta sezione penale, ha confermato la condanna di un medico per rifiuto di atti d’ufficio, per essersi quest’ultimo rifiutato, quale sanitario al momento di turno, di recarsi presso l’abitazione di una malata di tumore allo stato terminale (come invece richiestogli...
Commercialisti del Coordinamento e Casero, l'esito del confronto
21/09/2017L’ufficio stampa AIDC - Associazione Italiana Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili - ha diffuso un comunicato stampa, del 19 settembre 2017, relativo all’esito del confronto tra il Viceministro dell’Economia, Luigi Casero, l’Agenzia delle Entrate e le Associazioni nazionali degli iscritti...
Esame d'avvocato. Per valutare lo scritto, basta il voto numerico
21/09/2017Nella vigenza dell’art. 49 della Legge n. 247/2012 – disciplina transitoria per l’esame d’avvocato, che rimanda, quanto alle modalità, alla normativa previgente – i provvedimenti della commissione esaminatrice degli aspiranti avvocati, che rivelano l’inidoneità delle prove scritte e non li ammettono...
Equo compenso per le professioni regolamentate, audizioni in Commissione Lavoro
20/09/2017Mentre la proposta di legge sull’equo compenso degli avvocati, nel testo proposto dal Governo, ha visto concludere il relativo esame preliminare presso la Commissione Giustizia della Camera, nonché fissare, al 28 settembre 2017, il termine per presentare le proposte emendative, presso la...