Professionisti
52° Congresso nazionale Notariato. Dati statistici, ddl concorrenza, tecnologia
13/10/2017Nel corso del 52° Congresso nazionale del Notariato - a Palermo dal 12 al 14 ottobre 2017, intitolato “#Notaio: garanzia di sistema per l'Italia digitale” – sono stati stilati una serie di dati statistici riguardanti la categoria. Tra questi, il numero di atti che torna in leggera crescita dopo il...
Equo compenso, commercialisti in cerca di parametri congrui
12/10/2017Sull'Equo compenso dei professionisti ancora un intervento. Gli interessati - le sigle sindacali ADC, AIDC, ANC, ANDOC, UNAGRACO, UNGDCEC, UNICO, ovvero il coordinamento sindacale dei commercialisti – pongono, in particolare, l'attenzione sulle proposte attualmente in dibattito nel Parlamento,...
Violazione del segreto professionale: la deposizione non viola le disposizioni processuali
12/10/2017La Corte di Cassazione, seconda sezione Penale, con la sentenza n. 46588 dell'11 ottobre 2017, dichiara utilizzabili in sede penale le dichiarazioni del commercialista che non oppone espressamente il segreto professionale. Il professionista non ha opposto il segreto professionale La violazione...
Avvocati. Rinviato di trenta giorni l’obbligo assicurativo
12/10/2017L’entrata in vigore dell’obbligatorietà della assicurazione Rc professionale e infortuni in capo agli avvocati è stata rinviata di 30 giorni “al fine di consentire il perfezionamento dell’iter procedurale avviato dal Consiglio nazionale forense per la conclusione della convenzione collettiva...
Commercialisti ed avvocati lasciano il Cup
12/10/2017I commercialisti e gli avvocati intendono lasciare il CUP (Comitato Unitario Professioni) mentre per gli architetti è previsto il rientro. L’abbandono dei commercialisti viene motivato con il fatto che il Cup, ultimamente, non ha svolto un’opera di rappresentanza nella politica. Per Miani,...
Meno contributi per i redditi più bassi e per i giovani avvocati
11/10/2017I tecnici del Governo stanno valutando le varie proposte da inserire nella legge di bilancio per il 2018, di imminente presentazione, e tra queste proposte è emerso il dimezzamento dei contributi per i giovani lavoratori autonomi. Il presidente di Cassa Forense, Nunzio Luciano, rispondendo ad...
Obbligo assicurazione avvocati. La Polizza in convenzione con il CNF
11/10/2017Il Consiglio nazionale forense ha reso noto che è stata siglata una convenzione, su scala nazionale, relativa all’aggiudicazione della gara inerente la “assicurazione della responsabilità civile professionale dell’avvocato e della responsabilità patrimoniale e infortuni ex lege”. Dalla mattinata...
Formazione professionale continua Cndcec Esenzioni applicabili anche per 2014 e 2015
11/10/2017Al fine di valutare le inadempienze in materia di formazione professionale continua, gli Ordini dei commercialisti e degli esperti contabili possono applicare l’articolo 6 - esenzioni - del regolamento sulla formazione professionale continua anche agli anni 2014-2015. La precisazione giunge dalla...
Ddl Equo compenso Proposta di estensione alle professioni non ordinistiche
11/10/2017Continua l’iter del Ddl 2858 sull’equo compenso in commissione Lavoro del Senato dove ieri è scaduto il termine per la presentazione degli emendamenti. Sono state poco meno di 60 le proposte di correzioni al testo e tra queste va dato rilievo a quella presentata al presidente dell'organismo...
Cumulo gratuito per i professionisti: il Ministero del Lavoro dà l’OK alla circolare INPS
11/10/2017Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con comunicato del 10 ottobre 2017, ha reso noto di aver dato alla Direzione Generale dell’INPS, in data 9 ottobre 2017, il nulla osta allo schema di circolare concernente il cumulo gratuito dei periodi assicurativi non coincidenti, ovvero dei...