Professionisti

Niente sanzioni disciplinari per il notaio che stipula convenzioni matrimoniali

11/05/2015 Con sentenza n. 9425 depositata il 8 maggio 2015, la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha accolto il ricorso di un notaio, avverso la pronuncia con cui la Corte d’Appello aveva confermato l’irrogazione, a suo carico, di una sanzione pecuniaria in riferimento alla presunta violazione dell’art. 28 Legge notarile.  Ciò per aver il notaio ricorrente ricevuto due procure generali, con le quali gli era stata conferita, mediante apposite clausole, la facoltà di “di stipulare convenzioni...
NotaiProfessionistiResponsabilità del professionista

Cndcec, non piace il decreto che fissa i compensi per gli amministratori giudiziari

11/05/2015 “Non condivisibile nel metodo e nel merito”. Questo il commento a caldo del Consiglio nazionale dei commercialisti alla notizia dell'approvazione dello schema di Dpr recante disposizioni in materia di modalità di calcolo e liquidazione dei compensi degli amministratori giudiziari iscritti nell’albo. Il testo del decreto approvato dal Consiglio dei ministri di venerdì 8 maggio 2015, sul quale verrà ora acquisito il parere del Consiglio di Stato, oltre a fornire indicazioni sulle modalità di...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Immediata iscrizione nel registro e azioni a voto plurimo negli aumenti di capitale

09/05/2015 Il Consiglio notarile di Roma, Velletri e Civitavecchia ha diffuso tre nuove massime in materia societaria. In primo luogo, i notai laziali si sono soffermati sulla procedura dell'immediata iscrizione nel registro delle imprese, nelle ipotesi di cui all'articolo 20, comma 7 bis del Decreto legge n. 91/2014, quando l'iscrizione è richiesta sulla base di un atto pubblico o di una scrittura privata autenticata. Detta iscrizione - si legge nello studio - riguarda tutti gli atti per i quali...
NotaiProfessionistiDirittoDiritto Commerciale

Cassa Commercialisti, convenzione con Aig per polizza Rc professionale

09/05/2015 A seguito di una procedura ad evidenza pubblica avente ad oggetto la convenzione in esclusiva con la CNPADC a favore degli iscritti e dei pensionati attivi relativa alla polizza assicurativa “RC professionale del professionista iscritto alla Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Dottori Commercialisti”, l'Ente di previdenza della categoria rende noto di aver sottoscritto con Aig Europe limited un'intesa per la stipula delle suddette polizze Rc professionali. Si tratta di...
Casse di previdenzaProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Reciproco riconoscimento delle decisioni di confisca

09/05/2015 Nella seduta del Consiglio dei ministri dell'8 maggio 2015, è stato approvato, in via preliminare, il testo di un decreto legislativo recante disposizioni per conformare il diritto interno alla decisione quadro 2006/783/GAI concernente l’applicazione del principio del reciproco riconoscimento delle decisioni di confisca, provvedimento ispirato al medesimo principio del reciproco riconoscimento sancito per le decisioni giudiziarie in materia penale. Grazie alle misure contenute nel decreto,...
Diritto CommercialeDirittoDiritto InternazionaleDiritto PenaleProfessionisti

Compensi degli amministratori giudiziari e ADR consumatori all'esame del Cdm

08/05/2015 All'ordine del giorno dell'8 maggio 2015 del Consiglio dei ministri è previsto l'esame, tra le altre misure, dell'atteso decreto presidenziale contenente il Regolamento sui criteri di calcolo e liquidazione dei compensi degli amministratori giudiziari iscritti all'Albo, ai sensi di quanto disposto dall'articolo 8 del Decreto legislativo n. 14/2010. All'esame, in via preliminare, anche due decreti legislativi attuativi, rispettivamente, della direttiva n. 2013/11/UE sulla risoluzione...
ProfessionistiDiritto CommercialeDirittoFunzioni giudiziarieDiritto Internazionale

Quaderno Uif sulle casistiche di riciclaggio

08/05/2015 L'Unità di informazione finanziaria della Banca d'Italia ha pubblicato, nella sua serie “Quaderni dell'antiriciclaggio”, collana “Analisi e studi”, un articolato aggiornato ad aprile 2015 contenente le “Casistiche di riciclaggio”. Il nuovo quaderno contiene una selezione di casi “di particolare interesse”, riscontrati dall'Uif nel corso della sua attività di analisi finanziaria, condotta a partire dal 2008. Lo scopo è quello di fornire ai soggetti destinatari degli obblighi di...
AntiriciclaggioProfessionisti

Convengo Cndcec, la revisione legale salva l'impresa

08/05/2015 La revisione legale è stata al centro della seconda ed ultima giornata del convengo Cndcec di Rimini. Andrea Foschi, consigliere nazionale delegato all’area diritto societario, sottolinea come l’importante presidio di legalità, che ha lo scopo principale di guidare l’imprenditore nelle sue scelte, abbia, dati alla mano, anche la capacità di salvare dal fallimento le società: “dove c’è il collegio sindacale si fallisce meno”. È per questo che il Cndcec insiste sulla possibilità - ex...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Convegno dei Commercialisti a Rimini, Casero annuncia un tavolo

07/05/2015 ”Nel solco dei principi della delega fiscale, che prevedono tra l’altro la riduzione dei costi degli obblighi tributari, dobbiamo arrivare a tagliare questi oneri di almeno il 30%. Ma attenzione, senza abbassare la guardia nella lotta alle grandi frodi e all’evasione fiscale”: è il viceministro Luigi Casero a dichiararlo durante il convegno nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili al Palacongressi di Rimini (6/7 maggio 2015). Dunque, sarà presto organizzato un tavolo di...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Cndcec, app gratuita per gestire il mandato

06/05/2015 Un'app gratuita Cndcec sarà a disposizione degli iscritti all'Ordine dei commercialisti per gestire il mandato professionale. L'applicativo - software informatico - aiuterà a redigere la documentazione per la proposizione e la gestione del mandato del nuovo cliente, per la predisposizione di un preventivo dettagliato, della documentazione ai fini dell’antiriciclaggio e della privacy, della lettera d’incarico. Il software, sarà disponibile per fine maggio - inizio giugno sul sito del...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti