Professionisti

Cndcec sulla delega fiscale, proposte al Senato

15/05/2015 Il Consiglio nazionale dei commercialisti e degli esperti contabili è stato ascoltato in commissione Finanze al Senato sui decreti attuativi della delega fiscale. Le proposte Il Cncec ha avanzato proposte su tutti i temi dei tre decreti attuativi della delega inviati dal Governo al Parlamento. Dalla limitazione del ricorso al raddoppio dei termini di accertamento anche quando è la Procura o un altro soggetto terzo a segnalare un reato tributario e non solo l'Agenzia delle Entrate,...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

CDL. Fatture elettroniche gratis e Smart card alle aziende

15/05/2015 E' stata siglata una convenzione tra Fondazione studi CDL ed InfoCert che consente, agli iscritti all'ordine, di poter emettere fatture elettroniche gratuitamente per sei mesi. Il consulente, con un solo contratto, può emettere gratuitamente per sè e per 10 clienti (partite IVA) fatture elettroniche nei 6 mesi dall'attivazione. Successivamente è possibile stipulare accordi a prezzi convenzionati. Smart card o Token Viene previsto un nuovo servizio attraverso cui i consulenti del...
Consulenti del lavoroProfessionistiDiritto AmministrativoDiritto

Aiga. Servono più tutele per i collaboratori di studio

15/05/2015 Presentati dall'Assaciazione Giovani Avvocati (Aiga), con comunicato stampa del 14 maggio 2015, i risultati di un'indagine condotta mediante intervista a campione di giovani collaboratori presso studi legali. Ciò che è emerso, è che gli stessi lavorano circa dieci ore al giorno, solitamente presso lo studio legale dove hanno condotto la pratica, dietro un compenso fisso o variabile. Sebbene siano di fatto veri e propri dipendenti, il loro rapporto di lavoro non è quasi mai normato da alcun...
AvvocatiProfessionisti

Iscrizione atti al Registro imprese, indirizzi condivisi da Unionicamere e Notariato

15/05/2015 Unioncamere e Consiglio Nazionale del Notariato, attraverso una commissione paritetica istituita nel marzo 2011, hanno messo a punto alcuni orientamenti in materia di semplificazione amministrativa e pubblicità legale di impresa, finalizzati a rendere meno complessi gli adempimenti a carico delle società e dei professionisti in sede di iscrizione degli atti nel Registro delle imprese. Gli indirizzi formulati, consultabili nei siti istituzionali di Notariato e Unioncamere, riguardano: la...
Diritto CommercialeDirittoNotaiProfessionisti

Presunzione legale sui versamenti operati sul conto corrente del professionista

14/05/2015 I prelevamenti e versamenti operati su conti correnti bancari del contribuente vanno imputati a ricavi conseguiti dal medesimo nella propria attività, se questo non dimostra di averne tenuto conto nella determinazione della base imponibile oppure che sono estranei alla produzione del reddito. E per poter superare questa presunzione legale occorre che il contribuente fornisca valida prova contraria e che detta prova sia valutata dal giudice in rapporto agli elementi risultanti dai suddetti...
ProfessionistiAccertamentoFisco

Antiriciclaggio, si allunga la white list dei Paesi extraUe

13/05/2015 Aggiornato l’elenco predisposto dal ministero dell’Economia con decreto del 1° febbraio 2013, relativo alla lista dei paesi extracomunitari da considerare equivalenti ai fini della normativa antiriciclaggio e, dunque, rispettosi dei principi imposti dalla Direttiva 2005/60/Ce. L'allungamento della lista è avvenuto ad opera del nuovo decreto Mef del 10 aprile 2015, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 108 del 12 maggio. La nuova lista dei paesi facenti parte della cosiddetta white...
FiscoAntiriciclaggioProfessionisti

Poco appeal per le Stp

13/05/2015 Le Società fra professionisti (Stp) sono state al centro del dibattito che si è svolto durante la tavola rotonda organizzata dalla Cassa nazionale di previdenza e assistenza dei dottori commercialisti per la prima Giornata nazionale della previdenza, svoltasi a Napoli. E' emerso che tale tipologia societaria non riesce a decollare: sul territorio nazionale ne sono state istituite meno di 200. Giuseppe Puttini, consigliere della Cassa di previdenza dei commercialisti, ha evidenziato come...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliDirittoDiritto Commerciale

Fondi pensione e Casse, il decreto con gli sconti verso la Gazzetta

13/05/2015 Il ministro dell'Economia, Padoan, ha firmato il decreto che reca le agevolazioni per i fondi pensione e le Casse previdenziali che investono le loro risorse di azioni, obbligazioni o quote di organismi collettivi del risparmio nell’economia reale. Il testo sarà presto pubblicato in Gazzetta. Si tratta di un credito d’imposta annuo di 80 milioni di euro per progetti a medio-lungo termine, che prevedano per almeno 5 anni il mantenimento tra gli asset titoli di settori produttivi quali...
Casse di previdenzaProfessionistiAgevolazioniFisco

Concorso nella frode fiscale per il consulente “consapevole”

12/05/2015 Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 19335 dell'11 maggio 2015 – qualora il professionista, consulente fiscale, si veda affidare il solo compito di redigere la dichiarazione sulla base dei documenti annotati in contabilità direttamente dal contribuente e si renda conto, al momento della predisposizione della dichiarazione, che una fattura passiva si riferisce ad operazioni inesistenti, non v'è dubbio che questi, proseguendo, comunque, nel suo incarico nonostante la consapevolezza della...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiDiritto PenaleDiritto

Cassa forense. Delibera sulla contribuzione dei giudici di pace

12/05/2015 Con delibera del 16 aprile 2015, il Consiglio di Amministrazione di Cassa forense si è occupato della contribuzione dovuta dagli iscritti all'albo professionale che svolgano anche funzioni di giudice di pace. Così, a decorrere dall'anno 2014, il reddito da lavoro autonomo, ai fini della determinazione del contributo soggettivo dovuto, deve essere sommato alle indennità percepite con l'esercizio della funzione onoraria, “fermo in ogni caso l'obbligo a corrispondere il contributo minimo...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti