Professionisti

Salvi i professionisti senza Pos, il Ddl verrà ritirato

05/05/2015 A seguito delle numerose proteste delle varie categorie professionali, ma anche per la mancanza di coperture finanziarie, il Ddl 1747, attualmente all’esame della Commissione Finanze del Senato, che prevede sanzioni fino a mille euro per i professionisti che non hanno adempiuto all’obbligo di installare il Pos per i pagamenti sopra i 30 euro, sarà presto ritirato. Dunque, per il momento, nessuna sanzione è prevista a carico dei professionisti che non hanno provveduto all’installazione del...
FiscoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionistiConsulenti del lavoro

Adeguata verifica anche sui dati precedentemente ottenuti

05/05/2015 Con sentenza n. 18141 depositata il 30 aprile 2015, la Corte di cassazione ha confermato la condanna impartita dai giudici di merito a due operatori finanziari in ordine al reato di cui all'articolo 55, comma 2 del Decreto legislativo n. 231/2007. L'imputazione loro contestata, in particolare, era di aver omesso, nella loro qualità di esecutori dell'operazione, di indicare le generalità dell'effettivo soggetto per conto del quale eseguivano un'operazione di sottoscrizione di quote di un fondo...
AntiriciclaggioProfessionistiEconomia e Finanza

Responsabile anche la Asl per illecito commesso dal medico in convenzione

04/05/2015 La Asl è civilmente responsabile, ai sensi dell’art. 1228 c.c., del fatto illecito che il medico con essa convenzionato abbia commesso in esecuzione della prestazione curativa, ove resa nei limiti in cui la stessa è assicurata e garantita dal Servizio Sanitario Nazionale. E’ quanto stabilito dalla Corte di Cassazione, con sentenza n. 6243 depositata il 27 marzo 2015, relativamente ad una vicenda di responsabilità medica in cui due coniugi avevano convenuto in giudizio sia il medico di base...
Responsabilità del professionistaProfessionistiDiritto CivileDiritto

Commercialisti a Convegno il 6 e 7 maggio

01/05/2015 Dottori commercialisti ed Esperti contabili interessati potranno partecipare al convegno nazionale organizzato dall'Ordine dei Dottori commercialisti ed Esperti contabili che si tiene il 6 ed il 7 maggio 2015 al “Palacongressi” di Rimini. Il 6 maggio è prevista una tavola rotonda avente come tema “La revisione del sistema fiscale: evoluzione e prospettive del sistema tributario alla luce della delega fiscale”, a cui parteciperà il Direttore dell'Agenzia delle Entrate Rossella...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Direttiva bilanci: Cndcec vs Assonime

01/05/2015 La consultazione sulla direttiva 2013/34 sui bilanci, aperta dal Mef e conclusasi da poco, aveva visto l'invio delle osservazioni sia dal Cndcec che da Assonime. Assonime ricorda che “Nel nostro ordinamento il principio generale che regola l’attuazione delle direttive comunitarie è il divieto del goldplating, in base al quale gli atti di recepimento di direttive della Ue non possono introdurre o mantenere livelli di regolazione superiori a quelli minimi richiesti dalle direttive, a meno che...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiBilancioFiscoDirittoDiritto Commerciale

Aiga: prove preselettive per cassazionisti in violazione del Regolamento

01/05/2015 Secondo l'Associazione italiana giovani avvocati (Aiga), la prima prova selettiva per l'accesso al corso per l'iscrizione all'albo dei patrocinanti in Cassazione si è svolta in palese violazione del relativo regolamento, da poco varato dal Consiglio nazionale forense. In particolare, la data della prova selettiva per partecipare al corso non sarebbe stata comunicata nei termini previsti. Secondo la presidente dell'associazione, Nicoletta Giorgi, “Sconcerta vedere che l'Organismo...
AvvocatiProfessionisti

Puglia. Avviso per finanziamenti alle microimprese apre ai professionisti

01/05/2015 La Regione Puglia offre alle microimprese pugliesi già operative un finanziamento per realizzare nuovi investimenti. L'iniziativa è attuata da Puglia Sviluppo SpA. Tra le novità dell'avviso 2015, rispetto ai precedenti, è l'inclusione dei professionisti tra i soggetti beneficiari. Requisti Ammessi al finanziamento sono i seguenti  soggetti: ditta individuale, società cooperativa, s.n.c., s.a.s., associazione tra professionisti, s.r.l. L'impresa deve aver emesso la prima...
AgevolazioniFiscoProfessionisti

Legittimo impedimento per l’avvocato che assiste la moglie nelle cure oncologiche

30/04/2015 Con sentenza n. 18069 del 29 aprile 2015, la Corte di Cassazione, quarta sezione penale, ha annullato senza rinvio la pronuncia di inammissibilità dell’appello avverso la condanna dell’imputato per il reato di guida senza patente. Tra gli altri motivi di gravame, denunciava il ricorrente la violazione dell’art. 178 lett. C) c.p.p. per essere stata disattesa la richiesta di rinvio, per assoluto impedimento, proposta dal difensore di fiducia dell’imputato. Sul punto la Cassazione,...
AvvocatiProfessionistiDiritto PenaleDiritto

Salone Giustizia. Presentato il progetto del Cnf per le vittime di discriminazione

30/04/2015 Procedono i lavori del 5° Salone della Giustizia, in corso a Roma dal 28 al 30 aprile 2015. Nella giornata del 29 aprile, in particolare, è stato tenuto un convegno, organizzato dal Consiglio Superiore della Magistratura, sul tema “La responsabilità civile dei magistrati in Europa”. Si segnala, in merito, l'intervento del primo Presidente della Cassazione, Giorgio Santacroce, per quanto riguarda la nuova legge sulla responsabilità civile dei magistrati. Secondo Santacroce, i magistrati...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Commissione Anagrafe tributaria, proposte dei Consulenti sulla semplificazione fiscale

30/04/2015 “Gli interventi normativi degli ultimi anni, hanno creato benefici quasi esclusivi per l’Amministrazione finanziaria, attribuendo adempimenti, costi rischi e responsabilità al cittadino-contribuente e conseguentemente ai professionisti che lo assistono”. Questo uno stralcio della premessa che accompagna il testo presentato dai Consulenti del lavoro in audizione presso la Commissione di vigilanza sull'anagrafe tributaria, il giorno 29 aprile 2015, per illustrare alcune proposte di modifica...
Consulenti del lavoroProfessionistiFisco