Professionisti

Corte dei Conti. Verifica dell’andamento della Cassa Notai per l’anno 2012

25/07/2014 La crisi economica che sta attraversando il nostro Paese si riflette anche sui risultati economici-patrimoniali conseguiti nell’anno 2012 dalla Cassa nazionale del Notariato senza destare, però, grande preoccupazione. A rilevarlo la Corte dei Conti, che nella deliberazione n. 61/2014 riporta i risultati del controllo eseguito sulla gestione finanziaria dell’Ente per l’esercizio 2012. Risultati in lieve flessione, ma non preoccupanti L’attività notarile ha registrato nel 2012 un calo dello...
NotaiProfessionisti

Primo accordo per il Pos gratuito

24/07/2014 Per due anni la Banca popolare di Vicenza, senza la necessità di aprire un conto corrente, mette a disposizione dei professionisti aderenti a Confprofessioni, possessori di smartphone o di tablet, un Pos esente da canone, senza spese di installazione del terminale ed esente da commissioni. L'agevolazione è frutto di un accordo sottoscritto appunto da Confprofessioni e Banca popolare di Vicenza.
Professionisti

Proroga del 770, question time con il Mef che si riserva di valutare

24/07/2014 Ancl (associazione nazionale consulenti del lavoro) e Int (tributaristi) si associano alla richiesta di proroga della scadenza del 770/2014. L'ampliamento delle categorie che chiedono il rinvio, al 30 settembre 2014, della presentazione, allenta la rigidità del Governo. In risposta ad un question time in commissione Finanze alla Camera (5-03274), il sottosegretario all'Economia, Enrico Zanetti, afferma: “Il Governo si riserva di valutare a stretto giro la conciliabilità tra le...
DichiarazioniFiscoProfessionisti

Gratuito patrocinio. Adeguamento dei limiti di reddito

24/07/2014 Il Decreto ministeriale 1 aprile 2014 (“Gazzetta Ufficiale” n. 169 del 23 luglio 2014) adegua, per il periodo relativo al biennio 1° luglio 2010-30 giugno 2012, i limiti di reddito per l'ammissione al patrocinio a spese dello Stato, stabilendo che l'importo di euro 10.766,33 è aggiornato in euro 11.369,24, considerata la variazione in aumento dell'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati pari al 5,6%.
AvvocatiProfessionisti

Denunce di infortuni tramite PEC, Raccomandata o fax durante le ferie?

24/07/2014 Marina Calderone, presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei CdL, con lettera del 22 luglio 2014, indirizzata al Direttore Generale dell’INAIL, ha chiesto procedure semplificate per l’inoltro delle denunce di infortunio nei periodi di chiusura per ferie degli studi Professionali. L’invio tramite PEC, Raccomandata o fax , a cui seguirebbe successivamente la denuncia telematica, semplificherebbe di molto l’adempimento.
Consulenti del lavoroProfessionistiLavoro

Elezione dei consigli dell'Ordine degli avvocati. Bozza di regolamento approvata e in consultazione

24/07/2014 Il ministero della Giustizia approva la bozza di regolamento sulla elezione dei consigli dell'Ordine degli avvocati. Nella sostanza, il provvedimento delimita le competenze del presidente del consiglio in sede di convocazione dell'assemblea per l'elezione del consiglio. Ad esempio, egli stabilirà il numero complessivo di componenti del consiglio nella misura fissata dall'articolo 28 della riforma forense; il numero minimo dei seggi da assicurare al genere meno rappresentato che deve...
AvvocatiProfessionisti

Consulenti del lavoro. Via libera allo sciopero con la delibera in “GU”

23/07/2014 Come annunciato dal Presidente del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, Marina Calderone, in occasione dei lavori di apertura dell’ottavo congresso nazionale di Fiuggi, il codice di autoregolamentazione della categoria è stato approvato. Il testo, adottato con delibera del 23 giugno 2014 della Commissione di garanzia dell’attuazione della legge sui servizi pubblici essenziali, e stato pubblicato sulla "Gazzetta Ufficiale" n. 168 del 22 luglio 2014. Diritto di sciopero...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Pos, il Mise lavora sulle sanzioni

23/07/2014 Il ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi, ha tenuto un tavolo tecnico con esponenti di Bankitalia, Tesoro e Consorzio Bancomat. L'argomento: il Pos di commercianti e professionisti, obbligatorio, ma senza sanzioni, da luglio 2014. I punti discussi sono stati l'abbattimento dei costi del Pos per i professionisti e l'introduzione di una sanzione per l'inottemperanza.
AccertamentoFiscoProfessionisti

Caf e revisione delle sanzioni. Troppi rischi con il 730 precompilato

23/07/2014 In vista dell’approvazione dei decreti attuativi della delega fiscale, nel corso dell'audizione in commissione Finanze al Senato, il coordinatore della consulta nazionale dei Caf, Valeriano Canepari, ha evidenziato l’onerosità del regime sanzionatorio gravante sui Centri di assistenza fiscale e sugli intermediari in caso di errori nelle integrazioni dei 730 precompilati dai contribuenti, ossia in caso di visto di conformità apposto su una dichiarazione infedele. Con il 730 precompilato,...
ProfessionistiDichiarazioniFisco

Diritto di precedenza: analisi della Fondazione Studi CdL

23/07/2014 La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, con la circolare n. 16 del 22 luglio 2014, ha analizzato il diritto di precedenza, anche, ma non solo, alla luce delle modifiche apportate dal D.L. n. 34/2014, come convertito dalla Legge n. 78/2014. In particolare la Fondazione si è soffermata sulle novità relative alle lavoratrici in congedo di maternità per le quali, il periodo di congedo ricadente nel termine apposto al contratto concorre, adesso, quale periodo di attività lavorativa per la...
Lavoro subordinatoLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti