Professionisti

Posti notarili vacanti. Pubblicato l'estratto di approvazione della graduatoria

15/10/2013 Il ministero della Giustizia, con nota del 14 ottobre 2013, ha comunicato la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale n. 241 del 14 ottobre 2013 - serie generale- dell'estratto del D.D. 9 ottobre 2013 di approvazione della graduatoria per l'assegnazione di posti notarili vacanti contenente i decreti di trasferimento dei notai risultati vincitori. II provvedimento segna la conclusione del concorso del 31 maggio 2013 per titoli per trasferimento dei notai in esercizio.
NotaiProfessionisti

Professionisti. Dalla Legge di stabilità 2014 maggiori tutele alle Casse private

14/10/2013 A seguito dei ricorsi presentati da alcuni iscritti alla Cassa Ragionieri e alla Cassa Commercialisti, contro il contributo di solidarietà da applicare sulle pensioni, per poter tornare al calcolo della quota retributiva con i criteri precedenti la riforma del 2003, nella prossima Legge di stabilità, o in un provvedimento ad essa collegato, dovrebbero arrivare delle importanti novità per il mondo delle professioni. L’attesa è per l’inserimento di una norma di interpretazione autentica del...
Casse di previdenzaProfessionisti

Cassazione su interessi di mora e mancato pagamento della parcella dell'avvocato

11/10/2013 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 22982 del 9 ottobre 2013, si è occupata di interessi di mora e di liquidazione dei diritti ed onorari di avvocato e procuratore a carico del cliente, ricordando che i primi, ai sensi della disposizione contenuta nel D.M. 14 febbraio 1992, n. 238, decorrono dal terzo mese successivo all'invio della parcella. Tuttavia – rammenta, altresì, la Suprema corte - quando insorge controversia tra avvocato ed il cliente circa il compenso per prestazioni...
Diritto CivileDirittoAvvocatiProfessionisti

Le agevolazioni per le Zfu del Mezzogiorno anche ai professionisti

11/10/2013 Riguardo ai contenuti della circolare del Mise n. 32024 del 30 settembre 2013, pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” del 9 ottobre 2013 (si veda Edicola del 10 ottobre 2013), una precisazione è doverosa. L’agevolazione prevista per le Zone franche urbane del Mezzogiorno potrà essere richiesta oltre che dalle piccole e micro imprese che hanno in programma progetti di investimento finalizzati all’innovazione, al miglioramento competitivo e alla tutela ambientale, anche da parte di particolari...
ProfessionistiAgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Sisma 2012, i dottori commercialisti chiedono che fare con gli studi di settore

10/10/2013 I Presidenti degli Ordini dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Reggio Emilia, Bologna, Modena, Mantova e Ferrara, con una lettera pubblicata su “Il Sole 24 Ore” del 10 ottobre 2013, evidenziano le perplessità sorte alla luce della circolare delle Entrate n. 30/E, del 19 settembre 2013. In merito all'esonero dalla presentazione degli studi di settore per le attività colpite dal sisma del maggio 2012, il dubbio sorge per l'ovvietà dei casi di esonero elencati dall'Agenzia. “Ma...
AccertamentoFiscoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Guardasigilli sulla geografia giudiziaria: riforma pienamente operativa, eventuali correttivi entro il biennio

10/10/2013 Il ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri, è intervenuta, il 9 ottobre, al question time presso la Camera dei deputati per rispondere a due quesiti a lei formulati con riferimento al mancato avvio dei lavori di ristrutturazione del carcere milanese di San Vittore e alla nuova organizzazione dei tribunali ordinari e degli uffici del pubblico ministero. Con particolare riferimento a questo secondo quesito, il Guardasigilli ha, in primo luogo, evidenziato che questa riforma “è il...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Niente Irap per il legale ospite di altro studio

10/10/2013 La Sezione tributaria civile della Cassazione, con la sentenza n. 22941 depositata il 9 ottobre 2013, ha accolto il ricorso presentato da un avvocato contro la decisione con cui la Commissione tributaria regionale aveva ritenuto legittima una cartella di pagamento relativa all'imposta Irap a lui notificata. I giudici di legittimità, dopo aver ricordato come sia esclusa l'applicazione dell'imposta soltanto qualora si tratti di attività non autonomamente organizzata, secondo l'accertamento...
FiscoAvvocatiProfessionistiImposte e Contributi

Pareri Cnf sulle funzioni degli Ordini forensi alla luce della nuova geografia giudiziaria

08/10/2013 Il Consiglio nazionale forense, con circolare n. 21-C-2013 del 7 ottobre 2013, ha inoltrato ai vari Ordini forensi territoriali tre pareri dallo stesso adottati riguardanti l'incidenza del riordino della geografia giudiziaria su alcune funzioni degli Ordini medesimi. I pareri riguardano le due ipotesi di soppressione di sedi di Tribunale e loro accorpamento a circondari già esistenti e di riordino di circoscrizioni di Tribunali già esistenti con spostamento di alcuni ambiti territoriali da...
AvvocatiProfessionisti

Consulenti, gli appuntamenti di ottobre

08/10/2013 Due convegni vedono i consulenti del lavoro riunirsi: - domani, 9 ottobre 2013, per discutere sugli effetti della prima riforma del lavoro nell’ambito del convegno sui 10 anni della legge Biagi (organizza la Fondazione Studi consulenti del lavoro presso la Sala Capitolare del Senato); - il 10 ottobre 2013, nel convegno sul “Pacchetto lavoro e decreto Fare: cosa cambia nel mercato del lavoro”, presso l'Auditorium della Tecnica di Roma (l’evento è valido ai fini della formazione continua...
Consulenti del lavoroProfessionisti