Professionisti

Dichiarazione fraudolenta a carico del commercialista che contabilizza fatture fittizie

27/09/2013 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 39873 del 26 settembre 2013, ha confermato la condanna per dichiarazione fraudolenta mediante utilizzo di documenti per operazioni inesistenti impartita dai giudici di merito nei confronti di un commercialista che aveva contabilizzato, per una Srl sua cliente, delle fatture di cui conosceva l'inesistenza in quanto provenienti da un'impresa fittizia che aveva sede nel suo studio. La Suprema corte ha aderito a quanto già rilevato in sede di merito...
Diritto PenaleDirittoProfessionisti

Urgente l’equipollenza commercialisti/revisori. Le associazioni nazionali minacciano la class action

27/09/2013 La questione relativa all’iscrizione al Registro dei revisori continua a far discutere. Non solo la mancanza dai decreti attuativi alla norma, ma soprattutto l’indiscrezione secondo cui si vorrebbe introdurre un nuovo esame di accesso anche per i dottori commercialisti che hanno sostenuto già l'esame di Stato, portando così alla creazione di una maggiore distinzione tra le due funzioni, sta alimentando il dibattito delle ultime ore. Anche se non vi è ancora nulla di certo su tale ipotesi, le...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiBilancioFisco

Precisazioni del Cnf sui titoli romeni

27/09/2013 Il Consiglio nazionale forense ha emanato una circolare, la n. 20-C-2013 del 26 settembre 2013, per fornire chiarimenti agli Ordini territoriali circa le condizioni per accettare le domande di iscrizione all'albo speciale degli avvocati stabiliti che provengono dalla Romania. Il Cnf, in particolare, precisa che l'unico titolo di avocat che può essere iscritto nell'elenco speciale è quello rilasciato dalla U.N.B.R. (Uniunea Nationala a Barourilor din Romania, con sede in Palatul de...
AvvocatiProfessionistiDiritto InternazionaleDiritto

Sezione di Sanremo. Provvisoriamente sospeso l'accorpamento al Tribunale di Imperia

26/09/2013 Il Tar della Liguria, con decreto n. 363 del 25 settembre 2013, ha accolto l'istanza presentata dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Sanremo ai fini della sospensione dell'esecuzione del provvedimento con cui il Tribunale di Imperia aveva disposto l'accorpamento della Sezione civile del Tribunale di Sanremo a Imperia, nonostante il ministero della Giustizia ne avesse autorizzato la proroga per altri due anni, con l'obiettivo di smaltire i procedimenti in arretrato. La data per la...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionistiDiritto Amministrativo

Festival del Diritto al via a Piacenza

26/09/2013 Si terrà dal 26 al 29 settembre 2013, a Piacenza, la sesta edizione del Festival del Diritto, appuntamento per gli operatori del sistema Giustizia che sarà focalizzato, quest'anno, sul tema “Le incertezze della democrazia”. Responsabile scientifico dell'iniziativa è Stefano Rodotà il quale ha firmato la nota di presentazione del Festival dove viene evidenziato che nel corso dei lavori verrà, in particolar modo, affrontato il problema della crisi di legittimazione sostanziale che la...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Dottori commercialisti e revisori, possibile cancellazione dell'equipollenza

25/09/2013 Dopo la scadenza del 23 settembre 2013, quale termine per effettuare l'iscrizione al Registro dei revisori legali dei conti, la possibile cancellazione dell'equipollenza sta creando non pochi problemi, eventualità che costringerebbe, difatti, i dottori commercialisti a un ulteriore esame per entrare a far parte del Registro dei revisori. Intanto, la situazione di chi ha sostenuto le prove scritte da dottore commercialista a giugno 2013, con la possibilità di abilitarsi in termini rapidi,...
Professionisti

Il notariato del Triveneto dà spazio alle Stp con unico socio

25/09/2013 Sì terrà il 28 settembre 2013, a Mestre, il convegno dei notai del Triveneto, che vedrà la presentazione, tra gli orientamenti in materia di atti societari edizione 2013, di quello dedicato alle società tra professionisti (legge 183/2011). La disamina affronta tutte le questioni da cui emergono incertezze. Dal lavoro del notariato, un’importante interpretazione sulla pluralità o meno dei soci: la Stp può essere costituita come Spa o Srl unipersonale. Non trattandosi di un modello societario...
ProfessionistiNotaiDirittoDiritto Commerciale

Parametri notai in G.U.

24/09/2013 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 223 del 23 settembre 2013, è stato pubblicato il Decreto del ministero della Giustizia n. 106 del 2 agosto 2013 contenente il Regolamento integrativo e modificativo del decreto ministeriale n. 140/2012, in materia di determinazione dei parametri per le professioni regolamentate vigilate dal ministero della Giustizia, e, in particolare, per i notai. Nel testo del provvedimento l'attività notarile è suddivisa in tre fasi: - fase istruttoria, in cui sono...
NotaiProfessionisti

Giudizi disciplinari. Patteggiamento come elemento di prova

21/09/2013 Secondo le Sezioni unite civili di Cassazione – sentenza n. 21591 del 20 settembre 2013 - la sentenza di applicazione di pena patteggiata, a prescindere dalla sua qualificazione come sentenza di condanna, presuppone pur sempre un'ammissione di colpevolezza che esonera il giudice disciplinare dall'onere della prova. Infatti, ove si intenda disconoscere l'efficacia probatoria di una sentenza di patteggiamento, il giudice dovrebbe spiegare le ragioni per cui l'imputato avrebbe ammesso una sua...
AvvocatiProfessionistiDiritto PenaleDirittoResponsabilità del professionista

Notai in ausilio della Giustizia

21/09/2013 Si è tenuto il 21 settembre 2013, presso l'Isola d'Elba, un convegno organizzato dal Comitato regionale notarile toscano in collaborazione con i Consigli Notarili della Toscana, dal titolo “L'utilità del notaio nella società che cambia”. All'incontro ha partecipato anche il sottosegretario del ministero della Giustizia, Cosimo Ferri, il quale, nel corso del suo discorso introduttivo, ha manifestato l'auspicio che i notai vengano maggiormente coinvolti come ausilio al sistema giustizia, nel...
Funzioni giudiziarieDirittoNotaiProfessionisti