Professionisti

In G.U. i massimali della polizza RC Notai

15/01/2013 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 11 del 14 gennaio 2013, è stato pubblicato il Decreto del ministero della Giustizia del 19 ottobre 2012 contenente l’individuazione del massimale di polizza RC Notai. In particolare, viene previsto che il massimale della copertura assicurativa collettiva minima, che deve prevedere la copertura di tutti i danni provocati ai terzi nell'esercizio dell'attività del notaio ivi inclusi quelli di natura non patrimoniale, è fissato in misura pari ad almeno € 150.000,00 per...
NotaiProfessionisti

Anai contro la “smantellamento della Giustizia”

15/01/2013 E’ nata una nuova associazione di avvocati, l'Associazione nazionale avvocati italiani (Anai), il cui presidente è Maurizio de Tilla, ex presidente dell’Organismo unitario dell’avvocatura. I vice presidenti sono Mario Coluzzi, Claudio Acampora, Stefano Nardini e Michele Riggi, il segretario nazionale è Domenico Monterisi mentre l’incarico di tesoriere è stato affidato a Maria Andretta. La nuova associazione si pone come obiettivo la tutela dei valori morali e civili della professione...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Sostegno Ue ai liberi professionisti

11/01/2013 Estese anche ai liberi professionisti le misure di promozione e semplificazione individuate per le piccole e medie imprese. Con un comunicato stampa del 10 gennaio 2013, il Presidente dell'Adepp, Andrea Camporese, esprime piena soddisfazione per il documento della Commissione europea Direzione generale per le imprese e l'industria Ue con il quale si evidenzia il valore dei liberi professionisti quale motore dello sviluppo e dell'occupazione e si garantisce loro sostegno e...
Professionisti

L’assenza di personale dipendente e l’esiguità delle spese per beni strumentali esclude l’Irap

10/01/2013 La Corte di cassazione, con ordinanza n. 382 del 9 gennaio 2013, ha sancito la rimborsabilità dell’imposta Irap in capo ad un professionista legale il quale, pur non facendo parte di uno studio associato, svolgeva attività per conto di quest’ultimo. In particolare, i giudici di merito avevano precedentemente negato il rimborso in considerazione del fatto che il professionista, nel periodo di riferimento, aveva effettuato spese per quasi 10mila euro; da dette spese gli stessi avevano,...
FiscoAvvocatiProfessionistiImposte e Contributi

Videoforum, l’Agenzia risponde ai quesiti inviati sulle novità fiscali

10/01/2013 Si terrà il 17 gennaio 2013, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, una videoconferenza che tratterà le novità in materia di fisco e lavoro (redditometro, Iva per cassa, beni ai soci, riforma del lavoro, fatturazione e territorialità IVA, responsabilità solidale negli appalti). Il forum vedrà la partecipazione della Presidente del Cup Marina Calderone e sarà moderato da Marino Longoni, Condirettore ItaliaOggi. Dalla pagina dedicata, sul sito dei consulenti del lavoro, si possono inviare...
FiscoConsulenti del lavoroProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Legali in attesa dei nuovi parametri

10/01/2013 Il Cnf sta mettendo a punto una circolare, indirizzata agli Ordini locali, per fare chiarezza sui parametri da applicare per la liquidazione dei compensi professionali forensi. Con la prossima entrata in vigore della riforma forense, infatti, è prevista la messa a punto di nuovi parametri su misura per la categoria che verranno individuati in un apposito Decreto del ministero della Giustizia, su proposta del Consiglio nazionale forense.
AvvocatiProfessionisti

Cnpadc apre i bandi. Quasi 500mila euro le risorse stanziate

10/01/2013 Il Cda della Cassa di previdenza dei dottori commercialisti - Cnpadc - ha approvato, nella seduta del 5 dicembre 2012, tre bandi di concorso con scadenza fissata al 28 febbraio 2013: - per l'assegnazione di contributi per spese relative al periodo 1/1/2012-31/12/2012 per l’ospitalità in case di riposo pubbliche o private per anziani titolari di trattamenti (anche reversibilità) da parte della Cassa; - per l'assegnazione di otto borse di studio a favore di dottori commercialisti che abbiano...
Professionisti

Volontà negoziale delle parti nello statuto delle Srls

09/01/2013 La circolare 3657/C del 2 gennaio 2013, redatta dal ministero dello Sviluppo Economico e indirizzata agli uffici dei Registri delle imprese presso le Camere di commercio, chiarisce l’integrabilità con clausole aggiuntive dell’atto costitutivo standard delle Srls, contenuto nel Dm 138/2012. Nel documento, è riportato il parere del ministero della Giustizia in merito, prot. n. 43644 del 10 dicembre 2012, in cui viene precisato che il modello ministeriale di statuto standard della Srl...
DirittoNotaiProfessionistiDiritto Commerciale

Consulenti, più 4% già nel preventivo

08/01/2013 L’Enpacl - Ente di previdenza dei consulenti del lavoro - informa che, a seguito dell’entrata in vigore del nuovo Regolamento, sulle fatture che saranno emesse dal 1° gennaio 2013, relative all’attività di consulente del lavoro, si dovrà applicare la maggiorazione del 4%. Gli iscritti dovranno, pertanto, applicare tale maggiorazione anche in occasione della richiesta di preventivi per le attività da svolgere nel 2013.
Consulenti del lavoroProfessionisti

Competenze anche sotto i parametri per le cause di minima complessità

08/01/2013 Con ordinanza n. 1528 del 2012, il Tar di Brescia ha spiegato, con riferimento alla liquidazione del compenso dei legali, che le competenze minime possono essere quantificate anche in misura inferiore ai parametri ministeriali qualora la causa sia di minima complessità. Nella specie, i giudici amministrativi hanno ridotto del 50 % il compenso dell’avvocato di un cittadino extracomunitario coinvolto in una procedura giudiziaria di sanatoria che si era rivelata agevole e snella ed aveva...
AvvocatiProfessionisti