Professionisti

Sarà il Notariato italiano a gestire la piattaforma informatica delle firme digitali in Europa

16/02/2013 Con comunicato stampa del 15 febbraio 2013, il Consiglio nazionale del Notariato rende nota la sottoscrizione, il 16 febbraio, in occasione del XXXI Congresso del Comitato Francoitaliano dei Notariati Ligure e Provenzale tenuto a Roma, della convenzione tra Notartel, la società informatica del Consiglio Nazionale del Notariato, e Bartolus-Association Internationale Sans But Lucratif  (AISBL)volto alla gestione della piattaforma informatica Bartolus per la verifica delle firme digitali del...
NotaiProfessionisti

19 febbraio 2013. Professional Day, la giornata dei professionisti

16/02/2013 Si terrà il 19 febbraio 2013 la seconda edizione del “Professional day – La giornata delle professioni”. Organizzata da Cup, Pat e Adepp la manifestazione sarà un momento di confronto pubblico sulle prospettive di crescita del Paese e sul ruolo di supporto dei 2.300.000 iscritti agli ordini e collegi professionali italiani a favore dei cittadini e della Pubblica amministrazione. L'evento avrà la sede centrale a Roma presso l'Auditorium della Conciliazione, con collegamenti in diretta...
Professionisti

Modalità di iscrizione alla Cassa per gli avvocati "minimi" da stabilire con regolamento

15/02/2013 Nel corso della cerimonia di apertura dell'anno di formazione forense 2013 svoltasi a Nola il 14 febbraio 2013, ed incentrato sulle novità dell'ordinamento forense, il presidente della Cassa Forense, Alberto Bagnoli, è intervenuto con riferimento alla coincidenza tra l'iscrizione all'albo professionale e l'iscrizione alla previdenza forense sottolineando come la stessa costituisca "un aspetto vantaggioso che ha un risvolto critico con riferimento alle decine di migliaia di avvocati iscritti...
AvvocatiProfessionisti

Non può essere sanzionato disciplinarmente il notaio che applica onorari contenuti

15/02/2013 Secondo la Corte di cassazione - sentenza n. 3715 del 14 febbraio 2013 - non costituisce comportamento di illecita concorrenza quello posto in essere dal notaio che, sistematicamente, offre una prestazione ad onorari più contenuti rispetto a quelli indicati dal Consiglio nazionale e derivanti dall'applicazione della tariffa notarile. Ed infatti, i Consigli notarili non possono pretendere, sul piano deontologico, che il compenso della prestazione professionale, liberamente pattuito, sia in...
ProfessionistiNotai

Onorari di avvocato parametrati alla somma effettivamente corrisposta in sede di transazione

15/02/2013 La determinazione del valore della causa conclusasi con la transazione, ai fini della quantificazione degli onorari dell'avvocato, va compiuta avendo riguardo alla somma effettivamente corrisposta, "e non a quella originariamente richiesta, a nulla rilevando che il pagamento sia a carico del cliente o dell’avversario". Ed infatti, nella transazione nessuno può essere ritenuto vincitore nè perdente in considerazione della sussistenza di reciproche concessioni. E' quanto spiegato dai giudici di...
Diritto CivileDirittoAvvocatiProfessionisti

Regolamenti per attuare la riforma forense. Le priorità del Cnf

15/02/2013 Con circolare n. 5-C-2013 del 14 febbraio 2013 inviata ai Consigli dell'ordine del territorio, il Consiglio nazionale forense rende noti i regolamenti dalla stessa individuati come prioritari ai fini dell'attuazione della riforma forense. Secondo il Cnf sarà necessario mettere a punto, in primo luogo, il regolamento dello sportello del cittadino, per poi procedere con il regolamento per l’elezione dei componenti del Consiglio distrettuale di disciplina e per il procedimento disciplinare, il...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Attività di amministrazione di condominio e professione forense incompatibili

13/02/2013 Alla luce dell’approvazione della Riforma forense, il Consiglio nazionale forense, accanto al Dossier n. 1/13 del 22 gennaio 2013 esplicativo delle novità concernenti il nuovo ordinamento forense, ha elaborato una serie di Faq (Frequently asked questions) al fine di fornire immediata risposta alle più frequenti questioni che vengono poste circa l’applicazione delle recenti disposizioni. Così, con particolare riferimento all’attività di amministratore di condominio, ne viene precisata...
AvvocatiProfessionisti

Avvocati: tutti iscritti alla Cassa forense

13/02/2013 Con comunicato dell’11 febbraio 2013, la Cassa Forense si è rivolta a tutti gli iscritti per segnalare che, con l’entrata in vigore, il 2 febbraio 2013, della Legge n. 247/2012 di riforma dell’ordinamento forense, l'iscrizione alla Cassa Forense, già prevista obbligatoriamente per tutti gli iscritti agli Albi che esercitino la professione con carattere di continuità, raggiungendo prefissati limiti minimi di reddito o di volume d'affari professionali, è ora obbligatoria per tutti gli avvocati a...
AvvocatiProfessionisti

L’espressione “ad eccezione di formalità ipotecarie” è chiara. Nessuna responsabilità in capo al notaio

13/02/2013 Con la sentenza n. 3285 depositata il 12 febbraio 2013, la Terza sezione civile della Cassazione ha definitivamente respinto il ricorso presentato dall’acquirente di un immobile avverso la decisione con cui i giudici di merito non avevano ravvisato alcuna responsabilità professionale in capo al notaio che aveva seguito la stipula del contratto di compravendita e che, nell’atto di vendita, aveva scritto che il bene era libero da pesi, vincoli e ipoteche “ad eccezione di formalità ipotecarie”;...
Diritto CivileDirittoImmobiliFiscoNotaiProfessionisti

Fondazione Studi: legge Fornero contro le assunzioni

12/02/2013 Con la circolare n. 1 dell’11 febbraio 2013, la Fondazione studi dei consulenti del lavoro mette nero su bianco “le criticità che fanno diventare illusoria la crescita dell'occupazione e che confermano la tendenza alla chiusura delle aziende”, come spiega Rosario De Luca, presidente della Fondazione Studi. Invece di puntare a risolvere il problema del costo del lavoro, una delle componenti più gravose della gestione aziendale, segnalato da tantissimo tempo dai consulenti, le attenzioni sono...
Lavoro subordinatoLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti