Professionisti

Corte dei conti: ok all'attività della Cassa del Notariato per il 2009

12/04/2011 Con determinazione n. 18 del 6 aprile 2011, la Corte dei conti, sezione del controllo sugli enti, ha fornito i risultati del controllo eseguito sulla gestione finanziaria della Cassa nazionale del Notariato per l'esercizio 2009. In particolare, viene evidenziato come i risultati, economici e patrimoniali, dell'attività della Cassa nazionale del Notariato per l'anno di riferimento risultino tutti di segno positivo. Ed infatti, nel 2009, l'avanzo economico ha raggiunto l'ammontare di 25...
NotaiProfessionisti

Consulenti del lavoro. Chiarimenti intorno al Regolamento sulla formazione obbligatoria

11/04/2011 Il Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro, per meglio specificare alcuni aspetti del Regolamento sulla Formazione Continua Obbligatoria, ha messo a disposizione sul proprio sito internet la circolare n. 1055, datata 8 aprile 2011. Il documento ricorda che, essendosi concluso il periodo transitorio, dal 1° gennaio scorso il percorso formativo dei consulenti è biennale e si considera completato con il raggiungimento di 50 crediti, di cui almeno 6 conseguiti nelle materia di Ordinamento...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Le domande di praticantato presso gli studi dei consulenti vanno respinte

11/04/2011 Con la circolare 1054 dell’8 aprile 2011, il Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro chiarisce che il dipendente del Ministero del Lavoro che svolga mansioni ispettive non può essere praticante, ossia iscritto nel Registro dei praticanti, presso lo studio di un Consulente del Lavoro. Viceversa, può essere ammesso alla formazione se abbia cessato il servizio da 4 anni ed abbia svolto delle mansioni ispettive per la durata di almeno 15 anni (art. 1, 2° comma della L. 12/1979). Una causa...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Dal 1° settembre nuovi presidi per il controllo del rischio di riciclaggio e finanziamento del terrorismo

09/04/2011 Il provvedimento 10 marzo 2011, firmato dalla Banca d’Italia e recante “Disposizioni attuative in materia di organizzazione, procedure e controlli interni volti a prevenire l'utilizzo degli intermediari e degli altri soggetti che svolgono attività finanziaria a fini di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo” è stato ospitato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 81 dell’8 aprile 2011. Il documento è stato emanato ai sensi dell'articolo 7, comma 2, del decreto legislativo 21 novembre 2007, n....
AntiriciclaggioProfessionisti

Indennità del manager senza regime di cassa

08/04/2011 La Commissione norme di comportamento dell'Associazione italiana dottori commercialisti ed esperti contabili ha emesso la nuova norma n. 180/2011, sulla deducibilità dell'indennità di fine rapporto attribuita agli amministratori di società di capitali. Il nuovo documento rivede quanto detto nella precedente norma 125/1995. Inoltre, si contrappone a quanto specificato dalle Entrate con risoluzione n. 211/2008. Si afferma che l’indennità è sempre deducibile per competenza ai fini Ires:...
FiscoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionistiImposte e Contributi

Dal ministro Sacconi un sì all’ipotesi di aumentare il contributo soggettivo

08/04/2011 All’indomani del “Forum In Previdenza 2011”, che la Cassa nazionale di previdenza dei dottori commercialisti ha organizzato a Roma, l’ente porta a casa l’appoggio del ministro Sacconi all’iniziativa di un aumento del contributo soggettivo. “Chi ha il sistema contributivo, non può immaginare di costruirsi una pensione versando il 10%, ma occorre intervenire almeno sui minimi”, dichiara Walter Anedda, presidente della Cassa. Lo stesso Lo Presti, padre del provvedimento sull’aumento...
Professionisti

Aderenti e no allo sciopero del 14,15 aprile

08/04/2011 Con comunicato del 7 aprile 2011, il presidente dell'Oua, Maurizio de Tilla, rende noto che sono 140 gli Ordini forensi che hanno già aderito allo sciopero indetto per i prossimi 14 e 15 aprile. “Il nostro – afferma de Tilla - è uno sciopero necessario per la modernizzazione vera della giustizia civile e contro la sua privatizzazione”. A fronte dei numerosi tentativi di dialogo e di proposte fatte invano al ministro Alfano, lo sciopero risulterebbe – secondo l'Oua - l'unica risposta...
AvvocatiProfessionisti

Nella liquidazione delle spese di giudizio i minimi tariffari vanno rispettati

07/04/2011 L'eliminazione dei minimi tariffari degli avvocati disposta dall'articolo 2 del Decreto legge n. 223 del 2006 (Decreto Bersani) opera tra cliente e professionista, “ma non anche in sede di liquidazione da parte del giudice in ossequio al principio della soccombenza”. Per la Corte, infatti, l'esistenza della tariffa mantiene la propria efficacia allorquando il giudice debba procedere alla regolamentazione delle spese di giudizio in applicazione del criterio della soccombenza. E' il principio...
Diritto CivileDirittoAvvocatiProfessionisti

Professionisti. No ad una parcella troppo salata e svincolata dal capitale effettivamente mutuato

07/04/2011 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 7882 depositata in data 6 aprile 2011, respingendo alcuni dei motivi alla base del ricorso presentato da un professionista, sostiene che la parcella di un commercialista che presta la propria consulenza ad un ente comunale per l'erogazione di un finanziamento non può essere svincolata dal capitale effettivamente mutuato o erogato. Come precisato dalla seconda Sezione civile: “in materia di consulenza contrattuale per i contratti di mutuo, compresi i...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Guida Cndcec per i sindaci

07/04/2011 Con tre studi, pubblicati sul sito, il Cndcec affronta con esempi la questione della chiusura dei conti all’avvicinarsi delle assemblee di approvazione del bilancio 2010. La guida per il collegio sindacale spazia tra revisione, relazione annuale e proposte motivate alla luce delle novità ex articolo 14 del Dlgs 39/2010. In merito al documento di relazione viene offerto un modello con cui viene sintetizzata l’attività svolta nell’esercizio, tenendo conto anche delle norme di comportamento...
BilancioFiscoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionistiDirittoDiritto Commerciale