Professionisti

Approvato il modello di comunicazione dei dati del 730-4

26/02/2011 Con provvedimento n. 26330 del 25 febbraio 2011, il direttore dell’agenzia delle Entrate approva il modello “Comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati relativi ai mod. 730-4 resi disponibili dall’Agenzia delle entrate”, con relative istruzioni e specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati. Inoltre provvede a indicare le modalità e i termini di attuazione delle disposizioni contenute nell’articolo 16, comma 1, 2 e comma 4-bis del decreto 164/1999, sulla...
DichiarazioniFiscoProfessionisti

Parere-pro veritate sull'imposizione degli organismi di conciliazione

26/02/2011 Il Consiglio nazionale forense ha pubblicato un parere pro-veritate reso dall'avvocato Claudio Berliri per spiegare le regole fiscali e tributarie della remunerazione dell'attività di mediazione svolta presso gli Organismi di conciliazione degli Ordini forensi. Secondo l'Avvocato Berliri, l'imposizione delle attività svolte dagli Ordini territoriali a mezzo degli Organismi di mediazione dipende, innanzitutto, dalla forma giuridica assunta da tali enti, risultando diverso se trattasi di enti...
AvvocatiProfessionistiFisco

Anche al professionista che omette la dichiarazione va applicata la deduzione forfettaria

26/02/2011 La Corte di cassazione, con sentenza n. 4643 del 25 febbraio 2011 ha spiegato che la deduzione forfetaria delle spese del 10% sui redditi del professionista non va esclusa nel caso in cui i redditi non vengano dichiarati. Per la Corte, infatti, l'abbattimento forfetario previsto dalla disposizione di cui all'articolo 54 del Tuir sulla determinazione del reddito di lavoro autonomo, non è dettato “allo scopo di concedere un beneficio fiscale, ma a quello di determinare, con riferimento ad una...
ProfessionistiFiscoImposte e Contributi

In Sardegna tavolo tecnico Notai/Entrate

25/02/2011 È stato siglato un protocollo d’intesa tra il Direttore Regionale delle Entrate della Sardegna e i Presidenti dei Consigli Notarili di Cagliari e Sassari per l’istituzione di un tavolo tecnico che risolva le problematiche interpretative di carattere fiscale e garantisca uniformità di comportamento negli uffici dell’agenzia delle Entrate, soprattutto circa la tassazione degli atti per l’imposta di registro. Quattro rappresentanti dei notai e sei dirigenti dell’Agenzia si incontreranno, su...
NotaiProfessionisti

A Milano, pratica legale presso l'ufficio del giudice

24/02/2011 L'Ordine degli avvocati di Milano ed il Tribunale di Milano hanno presentato, ieri 23 febbraio 2011, il contenuto di un accordo dagli stessi siglato e che prevede un bando, con scadenza i prossimo 15 marzo 2011, con cui vengono messi a disposizione 34 posti per praticanti avvocati per svolgere il tirocinio presso le sezioni civile e lavoro del Tribunale lombardo affiancando i giudici nello svolgimento delle loro incombenze. Per accedere al tirocinio presso l'ufficio del giudice, i tirocinanti...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Prova scritta di avvocato: non si copia il parere motivato

24/02/2011 I giudici del Tar di Napoli, con sentenza n. 582 del 28 gennaio 2011, hanno rigettato il ricorso presentato da una candidata all'esame di avvocato contro il provvedimento con cui era stata disposta la sua non ammissione alle prove orali per intervenuto annullamento della prova scritta in quanto era risultata – a detta della commissione esaminatrice - copiata da pareri motivati di diritto penale della edizione Simone 2009. Per il Tar, spetta al giudizio valutativo della commissione...
AvvocatiProfessionisti

Colap e Assoprofessioni insieme per il riconocimento delle non regolamentate

24/02/2011 Il Colap – con il coordinatore Giuseppe Lupoi - ed Assoprofessioni - con il segretario generale Roberto Falcone - hanno il progetto di un testo condiviso che giunga al riconoscimento delle professioni non regolamentate. Un’audizione, ieri a Montecitorio, ha stabilito la data di incontro utile a chiarire se il riconoscimento debba interessare le associazioni o le professioni e quali debbano essere le modalità di rilascio degli attestati di competenza.
Professionisti

Unificazione delle Casse. Utopia

24/02/2011 La Bicamerale di controllo sugli enti gestori forme di previdenza obbligatorie ha sentito, in audizione, le parti in causa nella vicenda dell’unificazione delle Casse di previdenza di ragionieri (Cnpr) e dottori commercialisti (Cnpadc). Il suo presidente, Giorgio Jannone, ha preannunciato un dibattito per una sintesi da presentare a Governo e Parlamento. L’audizione si è conclusa con la soddisfazione del Presidente della Cassa nazionale di previdenza dei dottori commercialisti, “perché (…) è...
Professionisti

Aggirare le leggi non rientra tra i doveri del professionista

24/02/2011 Con ordinanza n. 4422 del 23 febbraio 2011, la Cassazione ha rigettato il ricorso presentato da tre persone avverso la decisione con cui i giudici di merito avevano disconosciuto l'esistenza di una responsabilità professionale in capo al loro legale, incaricato della presentazione di una dichiarazione di successione. In particolare, i ricorrenti lamentavano che l'avvocato, in prossimità della scadenza del termine per la dichiarazione di successione ed in mancanza della documentazione...
AvvocatiProfessionistiResponsabilità del professionista

Riparte il concorso notai bloccato ad ottobre

23/02/2011 Prendono il via oggi, 23 febbraio, le nuove prove scritte del concorso per 200 posti da notaio dopo il blocco, lo scorso ottobre, dell'esame ed il conseguente annullamento dei precedenti elaborati dei candidati per presunte irregolarità. La nuova commissione esaminatrice è presieduta dal consigliere di Cassazione, Giuseppe Berruti, ex componente del Csm. 3.700 sono i candidati attesi per la prova.
NotaiProfessionisti