Riscossione
Preavviso di fermo, comunicazione al destinatario non necessaria
01/12/2020Fermo amministrativo: riscossore non tenuto alla preventiva notifica dell'avviso contenente l'intimazione ad adempiere.
Fondo salva sport, novità compilazione Modello F24 Accise
20/11/2020Variazione delle modalità di compilazione del modello F24 Accise in caso di pagamenti da effettuare con il codice tributo “5478”
Riscossione sospesa, pagare una rata per aggiudicarsi la decadenza lunga
13/11/2020Sono 10 le rate mancate, anche non consecutive, che comportano la decadenza del piano di rateizzazione in caso di mancato pagamento. Conviene pagarne una entro fine anno. Rottamazione-ter e Saldo e stralcio: il decreto non è intervenuto sui termini di scadenza delle due agevolazioni, restando confermato il termine “ultimo” del 10 dicembre 2020.
Decreto Riscossione, tutti i chiarimenti nelle FAQ delle Entrate
22/10/2020L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha aggiornato le risposte alle FAQ pubblicate sul proprio sito internet con le novità introdotte dal Decreto Legge "Riscossione" n. 129/2020 (G.U. n. 260 del 20 ottobre 2020).
Cartelle esattoriali, ufficiale la proroga fino al 31 dicembre 2020
21/10/2020Pubblicato il Decreto legge n. 129 del 20 ottobre 2020, che ha disposto la proroga della sospensione dell’attività di riscossione.
Riscossione, stop a cartelle fiscali e pignoramenti per tutto il 2020
19/10/2020Approvato nella nottata di sabato un nuovo Decreto legge, che proroga le cartelle fiscali e i pignoramenti fino al 31 dicembre; blocca la verifica dei carichi pendenti e dà più tempo per la rateazione dei ruoli.
Decreto Agosto, in GU la legge di conversione
14/10/2020E’ stata pubblicata sul supplemento ordinario alla “Gazzetta Ufficiale” n. 253 del 13 ottobre 2020 la Legge n. 126 del 13 ottobre 2020 di conversione del Decreto Agosto.
Decreto Agosto, il Senato vota la fiducia
07/10/2020Il Senato vota la fiducia al Governo sul decreto di conversione del Dl Agosto, con 148 sì, 117 no e nessun astenuto.
Emersione lavoro irregolare, istituiti i codici tributo
28/09/2020I contributi forfetari, ai fini dell'emersione del lavoro irregolare, devono essere versati mediante il modello “F24 Versamenti con elementi identificativi”, con i seguenti tre codici tributo: “CFZP”, “CFAS” e “CFLD”.
Il debito Imu non inficia la compensazione
24/09/2020L’Imu non è un tributo erariale ma comunale e il debito non intacca il diritto alla compensazione del credito Iva.