- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Giornalisti ex Inpgi, dall’Inail nuovo applicativo online
Rilasciato dall'Inail un applicativo online per la compilazione in regime transitorio delle denunce del personale ex Inpgi. Tutte le novità e le istruzioni contenute nella circolare n. 24/2023 e nel Manuale utente predisposto dall'Istituto.
Riforma dello sport, tutte le novità in arrivo
Lo schema di decreto legislativo di riforma del lavoro sportivo, di cui si allega il testo, porta profondi cambiamenti dal prossimo 1° luglio. Cosa cambia per gli operatori del settore e quali le novità introdotte per gli atleti paralimpici
DL alluvione in Gazzetta. Quali misure e per quali territori
Con la pubblicazione nella G.U. n. 127 del 1° giugno 2023 è entrato in vigore lo scorso 2 giugno 2023 il cosiddetto DL alluvione. Tutte le misure previste per aziende e lavoratori, per quanto tempo durano i benefici e tutti i territori destinatari.
Welfare aziendale e premi di risultato, contributi e tassazione
Un riepilogo dell'ampia produzione legislativa volta ad incentivare il welfare aziendale. Tutti i vantaggi per aziende e lavoratori dal punto di vista fiscale, previdenziale e come orientarsi nella scelta tra welfare e premio di produttività.
Assegno sociale, in arrivo domanda semplificata
L'Inps prosegue nell'innovazione tecnologica con la semplificazione della domanda on line per assegno sociale. Un riepilogo dei requisiti per richiedere il beneficio e un'analisi dell'impatto che la domanda semplificata ha sui tempi di concessione.