- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
- 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
- 04-11-2025: Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare
- 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
- 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
- 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
- 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
- 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
- 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
- 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
- 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
- 04-11-2025: Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Sicurezza sul lavoro: sanzioni maggiorate con nuova decorrenza
Da quando decorrono e come si applicano le sanzioni maggiorate per violazione di norme sulla sicurezza sul lavoro previste dal D.M. n. 111/2023. Nell'articolo, tutti i chiarimenti contenuti nella Nota n. 724/2023 dell'Ispettorato nazionale del lavoro
Dall'Inail i nuovi minimali e massimali anche per i lavoratori sportivi
Resi noti dall'Inail i minimali e massimali di rendita da applicare con decorrenza 1° luglio 2023. Tutte le novità per i lavoratori sportivi e gli alunni delle scuole non statali contenute nella circolare n. 47 dell'8 novembre 2023
CCNL ICT Cifa Confsal - Stesura del 21/7/2021
Inserito in "Raccolta CCNL" il contratto collettivo ICT siglato da Cifa e Confsal il 21 luglio 2021
Decreto flussi 2023, ecco il modello per la verifica dell’indisponibilità
Reso disponibile dall'Anpal il 7 novembre 2023 il modello che i datori di lavoro devono presentare prima di richiedere il nulla osta, ex Decreto flussi 2023, per la verifica dell’indisponibilità di lavoratori in Italia a ricoprire il ruolo ricercato
Criticità e adempimenti del lavoro sportivo secondo i consulenti del lavoro
L'analisi della Fondazione studi consulenti del lavoro sulla disciplina del lavoro sportivo, alla luce della riforma in vigore dal 1° luglio 2023. I dubbi e le criticità espresse nella circolare n. 8 del 7 novembre 2023. I dettagli nell'articolo.