redattore profile

Alessandra Carfagno

Alessandra Carfagno laureata con lode nel 1992 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, si specializza in Diritto del lavoro nel 1995; abilitata alla professione di avvocato e giornalista professionista, svolge da circa 30 anni attività redazionale in ambito lavoristico, sindacale e legale.

Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.

Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.

Premi Inail, minimali di retribuzione imponibile 2023

Resi noti dall’Inail i minimali di retribuzione imponibile giornaliera da utilizzare per il calcolo dei premi assicurativi. Tutti gli importi divisi per categorie di lavoratori e le novità per il 2023.


Carta acquisti, come funziona e a chi spetta

Operativa da luglio 2023 la carta acquisti, misura a sostegno della povertà introdotta dalla legge di bilancio 2023. Uno sguardo sul funzionamento, sui destinatari e sulle eventuali ipotesi di decadenza dal beneficio.


Cure termali e prestazioni accessorie Inail. Cosa cambia

L'Inail ha deliberato  il riconoscimento delle prestazioni economiche accessorie alle cure idrofangotermali e ai soggiorni climatici anche con termini revisionali scaduti. Cosa comporta per gli assicurati,  e da quando è in vigore la nuova normativa?


Codatorialità, dall'Inail arriva un nuovo applicativo

Nell'ottica di snellire e velocizzare gli adempimenti cui sono tenute le aziende, l'Inail ha rilasciato dal 23 maggio 2023 un applicativo on line per le denunce obbligatorie relative ai dipendenti in codatorialità. I vantaggi e le modalità


DL alluvione, aiuti a aziende e lavoratori dell’Emilia Romagna

Dal DL alluvione in arrivo molti aiuti per aziende e lavoratori dell'Emilia Romagna. Quali sono, per quanto tempo sono concessi e a quali condizioni. Uno sguardo di insieme secondo quanto emerge dalla bozza del DL e dal Comunicato stampa del Governo.