- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
 - 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
 - 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
 - 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
 - 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
 - 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
 - 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
 - 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
 - 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
 - 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
 - 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
 - 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
 
            Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Assegno unico e universale con ISEE difforme, a novembre i pagamenti al minimo
In caso di domanda di Assegno unico ed universale con ISEE difforme l'importo riconosciuto è pari al minimo di legge. Quando viene erogato? Come regolarizzare l'ISEE? I dettagli nell'articolo, secondo il messaggio Inps n. 2913 dell'8 agosto 2023
Sospensione Reddito di cittadinanza e integrazione Assegno unico e universale: chiarimenti Inps
Sospensione Reddito di cittadinanza e integrazione Assegno unico e universale. L'Inps chiarisce gli aspetti della coesistenza delle due misure a sostegno dei nuclei familiari bisognosi. I dettagli nell'articolo
Credito cooperativo: indennità per i vice preposti e nuovi profili professionali
FABI, FIRSTI-CISL, FISAC-CGIL, UILCA-UIL e UGL Credito hanno sottoscritto il 2 agosto 2023 un Verbale di accordo del CCNL Credito cooperativo. Prevista un'indennità vice preposti in succursali con più di cinque addetti
CCNL Credito cooperativo - Verbale di Accordo del 2/8/2023
Sottoscritto il 2 agosto 2023 da FABI, FIRSTI-CISL, FISAC-CGIL, UILCA-UIL e UGL Credito un Verbale di accordo per il rinnovo del CCNL Credito cooperativo
Whistleblowing: sì del Garante alle linee guida Anac
Via libera dal Garante per la privacy alle linee guida whistleblowing adottate dall’Anac per la gestione delle segnalazioni di illecito esterne. Nell'articolo, le misure predisposte e le modalità di segnalazione tramite piattaforma telematica