- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
 - 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
 - 04-11-2025: Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare
 - 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
 - 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
 - 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
 - 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
 - 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
 - 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
 - 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
 - 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
 - 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
 - 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
 - 04-11-2025: Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
 
            Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Edilizia artigianato: nasce l'apprendistato professionalizzante specialistico
Ampliamento della sfera di applicazione del ccnl, disciplina dell'apprendistato e classificazione dei lavoratori: questo il contenuto dell'Accordo di rinnovo del CCNL Edilizia artigianato sottoscritto il 5/9/2023 con efficacia dal 1° gennaio 2024.
PUC: tutela Inail anche ai beneficiari del Supporto per la formazione e il lavoro
I beneficiari del Supporto per la formazione e il lavoro impegnati in PUC sono compresi nella tutela Inail. Lo stabilisce il Ministero del lavoro con decreto direttoriale n. 272/2023, in attesa dei decreti di attuazione del Decreto lavoro.
Anticipazione TFS/TFR, come fare la domanda
Anticipazione del TFS/TFR in favore degli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali: come funziona, quali sono i destinatari e come fare la domanda. Le istruzioni contenute nella circolare Inps n. 79 del 7 settembre 2023
Lavoratori stranieri, all'esame delle Camere nuovi ingressi
I lavoratori stranieri al centro di due provvedimenti all'esame delle Camere. Nuove quote di ingresso nel triennio 2023-2025 e disposizioni per i lavoratori altamente qualificati.
Fondo nuove competenze: ok ad istanza di saldo dopo il 31 dicembre
La presentazione dell’istanza di rimborso a saldo del Fondo nuove competenze è ammessa anche oltre il 31 dicembre 2023. Questo quanto emerge dal Comunicato Anpal n. 12596 del 4 settembre 2023. A quali condizioni?