- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Metalmeccanica pmi Confapi - Verbale di incontro del 16/6/2023
Siglato il 16 giugno 2023 il verbale di accordo di rinnovo del CCNL Metalmeccanica PMI Confapi, recante adeguamento dei minimi contrattuali, dell'indennità di trasferta e dell'indennità di reperibilità dal 1° giugno 2023
Metalmeccanica industria, definiti minimi, indennità di trasferta e di reperibilità
Definiti i nuovi minimi retributivi e gli importi delle indennità di trasferta e di reperibilità in vigore dal 1° giugno 2023 nel settore Metalmeccanica Industria. I valori sono stati definiti dalle Parti con Verbale di incontro del 16 giugno 2023
CCNL Metalmeccanica industria - Verbale di incontro del 16/6/2023
Siglato lo scorso 16 maggio 2023 da Assistal, Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil, il verbale di incontro che ridetermina l'importo dei minimi contrattuali dal 1° giugno 2023 e le indennità di trasferta e reperibilità
Ammortizzatore unico e una tantum autonomi, come presentare la domanda
Dal 15 giugno 2023 al via le domande di ammmortizzatore sociale unico e una tantum autonomi previste dal Decreto alluvioni. Come fare le domande, quali documenti allegare e cosa dichiarare per l'accoglimento da parte dell'Inps. Tutto nell'articolo
Decreto PA e sport, più poteri al Ministero del lavoro e soppressione dell’Anpal
Approvato il 15 giugno 2023 dal Consiglio dei Ministri il decreto PA e sport. Tra le misure adottate, la soppressione dell'Anpal e il trasferimento delle relative competenze al Ministero del lavoro. Vediamo come e da quando.