- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
 - 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
 - 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
 - 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
 - 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
 - 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
 - 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
 - 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
 - 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
 - 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
 - 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
 - 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
 
            Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Decreto lavoro. Supporto per la formazione e lavoro ai nastri di partenza
Pubblicati dal Ministero del lavoro due decreti attuativi delle disposizioni introdotte dal Decreto lavoro in tema di SIISL e Supporto per la formazione e lavoro. Tutti i dettagli, con particolare riferimento al SFL in vigore dal prossimo 1° settembre
Assegno unico e universale e maggiorazione per nuclei vedovili. A quali condizioni?
Maggiorazione dell'Assegno unico e universale per nuclei vedovili. Da quando spetta, a favore di chi e come integrare la domanda già presentata. Nell'articolo, un'analisi delle novità apportate dal Decreto lavoro dal 1° giugno 2023
Somministrazione di lavoro a termine, quando è ammessa la reiterazione?
La temporaneità è requisito fondamentale del lavoro interinale a tempo determinato. L'analisi dell'ordinanza con cui la Cassazione ribadisce i principi volti a contenere i troppo frequenti tentativi di elusioni della normativa a tutela dei lavoratori
Autostrade e trafori, chiarimenti su minimi retributivi
Federreti, Filt Cgil, Fit Cisl, Acap, Uil trasporti, Sla-Cisal e Ugl viabilità e logistica hanno sottoscritto il 2 agosto 2023 un Verbale di Accordo a completamento delle tabelle retributive concordate nell'Accordo di rinnovo del 18 luglio 2023
CCNL Autostrade e trafori Concessionari - Verbale di accordo del 2/8/2023
Sottoscritto il 2 agosto 2023 da Federreti, Filt Cgil, Fit Cisl, Acap, Uil trasporti, Sla-Cisal e Ugl viabilità e logistica un Verbale di accordo a completamento delle tabelle retributive concordate nell'Accordo di rinnovo del 18 luglio 2023.