- 29-08-2025: Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025
- 29-08-2025: Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?
- 29-08-2025: Sindaci di società e doveri di controllo
- 29-08-2025: Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025
- 29-08-2025: Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata
- 29-08-2025: Bando LogIN Business: domanda dal 1° settembre
- 29-08-2025: Avvocati specialisti in diritto tributario: corso UNCAT al via
- 29-08-2025: Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili
- 29-08-2025: Cessione del marchio: IVA e registro fisso da 200 euro

Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Lavoratori stranieri e ingresso fuori quota: linee guida per la formazione all’estero
Decreto Cutro e immigrazione. Pubblicate le Linee Guida con le modalità di predisposizione dei programmi di formazione professionale e civico-linguistica, da svolgere nei Paesi di origine e finalizzati all'ingresso fuori quota di stranieri in Italia.
Whistleblowing: riforma ai nastri di partenza. Cosa cambia
Si avvicina la data in cui diventeranno efficaci le nuove disposizioni in materia di whistleblowing. Dal 15 luglio 2023 infatti scattano nuovi obblighi e tutele, ma non per tutti. Chi può segnalare violazioni avvenute nel proprio contesto lavorativo?
Gestione separata: inviti all’iscrizione. L’INPS spiega cosa fare
L’INPS sta inviando inviti all’iscrizione alla Gestione separata ai lavoratori parasubordinati e autonomi professionisti non iscritti. Cosa fare se la si riceve? Quali conseguenze se la si ignora? L'Istituto risponde con messaggio a tutte le domande.
Smart working per fragili e genitori di under 14 con nuove comunicazioni
Numerose le novità per i datori di lavoro che ricorrono allo smart working. Oltre alle proroghe del decreto lavoro, sono stati aggiornati i modelli di comunicazione da rendere nell'ambito della procedura ordinaria. Lo comunica il Ministero del Lavoro
Welfare aziendale: fringe benefits a doppia via e con nuovi adempimenti
Per il periodo d'imposta 2023 passa a 3.000 euro il limite di esenzione fiscale e contributiva per i fringe benefits riconosciuti ai dipendenti con figli a carico. Lo prevede il decreto lavoro ora legge, con nuovi adempimenti per aziende e lavoratori