- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Debiti per premi INAIL non iscritti a ruolo: versamento a rate con nuove scadenze
Rateazione dei debiti per premi e accessori non iscritti a ruolo. Le scadenze delle rate indicate nel piano di ammortamento che cadono di sabato o di giorno festivo sono posticipate al giorno seguente non festivo. Lo rende noto l'INAIL con circolare.
Pensioni minime più ricche da luglio: arrivano aumento e arretrati
Buone notizie per i pensionati. In arrivo aumento e arretrati per le pensioni minime in pagamento dalla mensilità di luglio 2023. Lo comunica l’INPS. A chi spettano gli aumenti e come si calcolano? Qualche esempio pratico può aiutare a comprenderlo
Esonero contributivo per chi assume donne lavoratrici svantaggiate: le istruzioni
Al via la fruizione dell’esonero contributivo per le assunzioni, proroghe e trasformazioni di donne lavoratrici svantaggiate effettuate dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2023. L’INPS fornisce le attese istruzioni anche sugli adempimenti previdenziali
Assunzioni di giovani: l’INPS spiega come e quando spetta l’esonero contributivo
Pubblicate le attese istruzioni dell’INPS per fruire dell’esonero contributivo per le assunzioni e per le trasformazioni a tempo indeterminato di giovani under 36 effettuate dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2023. In una tabella le opzioni possibili.
Decreto PA e sport: reintrodotto il vincolo sportivo
Novità in arrivo per la riforma del lavoro sportivo, al debutto dal 1° luglio 2023. Il decreto PA e sport, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, introduce anche specifiche deroghe all'abolizione del vincolo sportivo. In quali casi?