- 31-07-2025: OIC: in scadenza la consultazione sui principi contabili 2025
- 31-07-2025: Crediti professionali: la Cassazione sulla decorrenza degli interessi moratori
- 31-07-2025: La sospensione feriale dei termini processuali
- 31-07-2025: Attiva dal 1° agosto la pausa estiva dei termini processuali
- 31-07-2025: Ferie e permessi retribuiti: obblighi, scadenze e rischi per il datore di lavoro
- 31-07-2025: Ferie e permessi retribuiti, dalla maturazione alle modalità di fruizione
- 31-07-2025: Regime IVA logistica: approvato il modello per l’opzione e istituito il codice tributo
- 31-07-2025: Decontribuzione sud: l'Inps chiarisce la nozione di Pmi
- 31-07-2025: Sisma 2016: prorogate le agevolazioni previdenziali
- 31-07-2025: Prima casa 2025: benefici fiscali e credito d’imposta con vendita entro 2 anni
- 31-07-2025: Conversione indennità obsolete in welfare: niente esenzione fiscale
- 31-07-2025: Cndcec, modifiche al regolamento sulla formazione professionale continua
- 31-07-2025: Aggiornamento tracciati doganali EUCDM 6.2
- 31-07-2025: Guida ISA aggiornata a luglio 2025

Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Debiti per premi INAIL non iscritti a ruolo: versamento a rate con nuove scadenze
Rateazione dei debiti per premi e accessori non iscritti a ruolo. Le scadenze delle rate indicate nel piano di ammortamento che cadono di sabato o di giorno festivo sono posticipate al giorno seguente non festivo. Lo rende noto l'INAIL con circolare.
Pensioni minime più ricche da luglio: arrivano aumento e arretrati
Buone notizie per i pensionati. In arrivo aumento e arretrati per le pensioni minime in pagamento dalla mensilità di luglio 2023. Lo comunica l’INPS. A chi spettano gli aumenti e come si calcolano? Qualche esempio pratico può aiutare a comprenderlo
Esonero contributivo per chi assume donne lavoratrici svantaggiate: le istruzioni
Al via la fruizione dell’esonero contributivo per le assunzioni, proroghe e trasformazioni di donne lavoratrici svantaggiate effettuate dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2023. L’INPS fornisce le attese istruzioni anche sugli adempimenti previdenziali
Assunzioni di giovani: l’INPS spiega come e quando spetta l’esonero contributivo
Pubblicate le attese istruzioni dell’INPS per fruire dell’esonero contributivo per le assunzioni e per le trasformazioni a tempo indeterminato di giovani under 36 effettuate dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2023. In una tabella le opzioni possibili.
Decreto PA e sport: reintrodotto il vincolo sportivo
Novità in arrivo per la riforma del lavoro sportivo, al debutto dal 1° luglio 2023. Il decreto PA e sport, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, introduce anche specifiche deroghe all'abolizione del vincolo sportivo. In quali casi?