- 02-05-2025: Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti
- 02-05-2025: Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili
- 02-05-2025: Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus
- 02-05-2025: Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione
- 02-05-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro
- 02-05-2025: Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F
- 02-05-2025: Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti
- 02-05-2025: NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
- 02-05-2025: UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 02-05-2025: Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione
- 02-05-2025: Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Patente a crediti: autocertificazione fino al 31 ottobre 2024. Il modulo
INL: imprese e lavoratori autonomi che operano nei cantieri hanno tempo fino al 31 ottobre 2024 per chiedere il rilascio della patente a crediti purché presentino un'autocertificazione o dichiarazione sostitutiva attestante il possesso dei requisiti.
Patente in edilizia al via: slalom tra adempimenti e crediti
Patente a crediti: dal 1° ottobre 2024, obbligatoria per imprese e lavoratori autonomi che operano nei cantieri. Pubblicato il regolamento su modalità di presentazione della domanda e di attribuzione dei crediti. Cosa fare per averla e come funziona?
Risoluzione per assenza ingiustificata del lavoratore: comunicazione dell’azienda all’ITL
In caso di assenza ingiustificata del lavoratore protratta oltre i termini contrattuali o legali (15 giorni), il datore di lavoro deve darne comunicazione all'ITL che ne verifica la veridicità. È quanto prevede un emendamento approvato al DDL lavoro.
Crisi d’impresa: novità in materia di lavoro nel terzo decreto correttivo
I termini di presentazione della domanda di NAspI decorrono dalla comunicazione della cessazione da parte del curatore o delle dimissioni del lavoratore. Lo prevede il correttivo al Codice della crisi d’impresa. Le altre novità sui rapporti di lavoro
Detenuti e internati: estesi alle aziende gli sgravi contributivi per attività all’esterno
Le aziende pubbliche e private potranno fruire dello sgravio contributivo della legge Smuraglia anche per l’assunzione di detenuti o internati adibiti ad attività all'esterno degli istituti penitenziari. È quanto prevede il DDL Sicurezza, alla Camera