- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
L’INPS adotta ATECO 2025 dal 1° aprile 2025. Cosa cambia
Dal 1° aprile 2025, l’INPS adotta ATECO 2025 per l’inquadramento dei datori di lavoro. Tra le principali novità, l’istituzione del nuovo CSC 70713, dedicato alle attività di consulenza. La Procedura Iscrizione e Variazione azienda è stata aggiornata.
Periodo di prova nei contratti a termine: come calcolare la durata
Periodo di prova nei contratti a termine: determinare la durata del periodo di prova considerando come parametro di riferimento solo la durata del rapporto di lavoro e non anche la natura dell’impiego è conforme alla direttiva UE e alle disposizioni?
Contribuzione PA: prescrizione inapplicabile fino al 31 dicembre 2025
Differita al 31 dicembre 2025 l'inapplicabilità dei termini di prescrizione per le contribuzioni previdenziali e assistenziali dovute dalle Pubbliche Amministrazioni sia alla Gestione dipendenti pubblici, sia alla Gestione separata. Chiarimenti INPS.
Il Bonus Giovani under 35 si sdoppia: bonus nazionale e bonus giovani ZES
Bonus Giovani under 35 a due marce: bonus nazionale (max 500€/mese, in tutta Italia) senza autorizzazione UE e con decorrenza dal 1° settembre 2024; bonus giovani ZES (max 650€/mese, per sedi nella ZES Unica), con autorizzazione e dal 31 gennaio 2025
NASpI per i magistrati onorari esclusivisti: contributi e domanda
Per magistrati onorari esclusivisti i compensi percepiti sono soggetti al versamento anche dei contributi NASpI, nella misura dell’1,31% della retribuzione imponibile con l’aggiunta dello 0,30%. Lo chiarisce l'INPS. Come fare domanda per l'indennità?