- 02-05-2025: Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti
- 02-05-2025: Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili
- 02-05-2025: Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus
- 02-05-2025: Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione
- 02-05-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro
- 02-05-2025: Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F
- 02-05-2025: Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti
- 02-05-2025: NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
- 02-05-2025: UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 02-05-2025: Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione
- 02-05-2025: Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Bonus assunzioni disabili under 35 nel Terzo settore al test dei controlli
Bonus assunzioni disabili under 35 nel Terzo settore: contributo una tantum e mensile erogato in un’unica soluzione entro il 31 dicembre 2024 e controlli a campione successivi all'erogazione su almeno il 10% degli enti beneficiari. Lo comunica l'INPS
ISAC dal 2026 e lista di conformità INL con minori garanzie
Evasione contributiva. Dal 1° gennaio 2026 arrivano gli indici sintetici di affidabilità contributiva (ISAC): due i settori di prima applicazione. I datori di lavoro iscritti alla Lista di conformità INL non sono automaticamente esclusi dai controlli
Flussi di ingresso 2025. Nulla osta: come e quando precompilare la domanda
Flussi di ingresso di stranieri nel 2025: precompilazione obbligatoria delle richieste di nulla osta al lavoro dal 1° novembre al 30 novembre 2024 e dal 1° luglio al 31 luglio 2025 per il secondo click day del settore turistico-alberghiero. Le novità
Patente a crediti, ANA: esclusi gli archeologi. Chi è tenuto?
La prestazione dell’archeologo in regime di lavoro autonomo anche in uno scavo archeologico è prestazione intellettuale e non è pertanto soggetta all’obbligo di possesso della patente a crediti. È quanto ha evidenziato l’ANA in risposta alle FAQ INL.
Settimana corta: testo base all'esame dell'Aula alla Camera. Cosa prevede
Sarà il contratto collettivo nazionale, territoriale, aziendale a prevedere la settimana corta di 4 giorni o la riduzione dell'orario normale di lavoro fino a 32 ore settimanali a parità di salario. Esonero contributivo ai datori di lavoro. Le novità