- 02-05-2025: Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti
- 02-05-2025: Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili
- 02-05-2025: Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus
- 02-05-2025: Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione
- 02-05-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro
- 02-05-2025: Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F
- 02-05-2025: Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti
- 02-05-2025: NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
- 02-05-2025: UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 02-05-2025: Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione
- 02-05-2025: Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Taglio al cuneo fiscale e bonus mamme: due agevolazioni in busta paga
Esonero IVS sostituito da un bonus economico o una detrazione fiscale in base al reddito del lavoratore. Bonus mamme esteso anche a lavoratrici precarie e autonome, ma con un limite di reddito di 40.000 euro annui. Novità della legge di Bilancio 2025
Sistematica conservazione di email? È controllo del lavoratore
Non tutela la sicurezza informatica e la continuità dell’attività aziendale la sistematica conservazione di email e log di accesso alla posta elettronica tramite un gestionale. Garante privacy: è configurabile un’attività di controllo del lavoratore.
Sì al correttivo al Codice appalti: equo compenso e CCNL. Cosa cambia
Equo compenso per i professionisti e CCNL da applicare a tutele del personale dipendente. Sono le principali aree di intervento dello schema di decreto correttivo del Codice appalti approvato, in esame preliminare, dal Consiglio dei Ministri. Novità.
Decreto Flussi: nulla osta revocato se il datore di lavoro non conferma la domanda
Novità del decreto Flussi. Il datore di lavoro dovrà confermare le domande di nulla osta presentate dal 9 gennaio 2025. Il contratto di soggiorno, sottoscritto digitalmente, va trasmesso con modalità telematica allo sportello unico per l’immigrazione
Legge di Bilancio 2025. Bonus mamme anche alle lavoratrici autonome
Bonus mamme esteso alle lavoratrici autonome. Lo ha annunciato il MEF ed è quanto si è impegnato a fare il Governo approvando, alla Camera, il 17 ottobre 2024, la mozione di maggioranza per la parità di genere. La misura nella legge di Bilancio 2025?