- 21-11-2025: Brevetti+ 2025: fondi esauriti subito
- 21-11-2025: Semplificazione procedimenti: nuove regole su beni donati e accettazione di eredità
- 21-11-2025: Fraternità nei luoghi di lavoro, cosa prevede la proposta del CNEL
- 21-11-2025: Assunzione di giovani: tre incentivi contributivi a confronto
- 21-11-2025: Sicurezza sul lavoro: niente assoluzione senza il pagamento della sanzione
- 21-11-2025: Riforma Terzo Settore: novità su proroga IVA, nuove esenzioni e regime forfetario
- 21-11-2025: Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali
- 21-11-2025: Codice degli incentivi limitato alla competenza del Mimit
- 21-11-2025: Governo: Dl su rinnovabili. Stop il 27 novembre a Piano 5.0
- 21-11-2025: CPB e provvigioni ingresso consulenti finanziari, chiarimenti Entrate
- 21-11-2025: Semplificazioni contabili per PMI. Oic pubblica i risultati
- 21-11-2025: ZES Unica agricoltura e pesca: aperta la finestra per le dichiarazioni integrative 2025
- 21-11-2025: Norme digitali e AI: la UE propone un quadro più semplice per le imprese
Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
NASpI e DIS-COLL per i lavoratori sportivi: attenzione ai redditi incumulabili
I lavoratori sportivi possono accedere alle indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL. Se percepiscono redditi di lavoro sportivo durante la percezione delle indennità devono comunicare all’INPS il reddito annuo presunto. Come e con quali limiti?
Autoimpiego Centro-Nord Italia e Resto al SUD 2.0 cumulabili con NASpI e SFL
Doppio vantaggio per giovani under 35 che fruiscono degli incentivi Autoimpiego Centro-Nord Italia e Resto al SUD 2.0: possono cumulare NASpI anticipata, se iscritti al programma GOL e indennità di partecipazione al Supporto formazione lavoro (SFL).
Trasformazione da part time a full time: diritti, priorità e sanzioni
Il rapporto annuale 2024 ISTAT evidenzia che nel 2023 oltre la metà dei lavoratori a tempo parziale vorrebbe lavorare di più. Trasformazione del rapporto di lavoro a tempo pieno in rapporto a tempo parziale o dal part time al tempo pieno: cosa sapere
Assunzioni di donne svantaggiate a platea ristretta nel decreto Coesione
Superata la deroga dell'Incentivo donne del triennio 2021-2023, è tornato operativo, nel 2024, l’Incentivo donne strutturale. Dal 1° settembre 2024 il decreto Coesione cambia le carte in tavola. Tutte le novità per le assunzioni di donne svantaggiate.
Trattamento integrativo speciale per i lavoratori del settore turistico, ricettivo e termale
Manca poco alla scadenza del trattamento integrativo riconosciuto ai lavoratori del settore turistico, ricettivo e termale La legge di Bilancio 2024 ha riproposto, per il primo semestre 2024, una misura introdotta, limitatamente al periodo dal 1° giugno 2023 al 21 settembre 2023, dall’articolo...