- 30-06-2025: Dimissioni telematiche
- 30-06-2025: Artigiani e commercianti e Gestione separata: come compilare il Quadro RR
- 30-06-2025: Versamenti delle imposte del 30 giugno
- 30-06-2025: Protezione dei lavoratori da calore e radiazione solare: linee guida 2025
- 30-06-2025: Assegno di inclusione: via alle domande dal 1° luglio
- 30-06-2025: Patente a crediti: esenzioni, validità SOA e attività intellettuali
- 30-06-2025: Controlli fiscali: autorizzazione specifica se è opposto il segreto professionale
- 30-06-2025: WhatsApp e mail validi per comunicare il licenziamento
- 30-06-2025: Nuove regole sul riporto delle perdite infragruppo
- 30-06-2025: Riserve utilizzabili nell'aumento del capitale sociale a titolo gratuito
- 30-06-2025: Antiriciclaggio avvocati: guida aggiornata sugli obblighi
- 30-06-2025: Split Payment: dal 1° luglio 2025 escluse le quotate. Precisazione
- 30-06-2025: Decreto Sicurezza 2025: analisi della Corte di Cassazione
- 30-06-2025: Cessione quinto della pensione: nuova modalità per CRO/TRN dal 1° agosto 2025

Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Legge di Bilancio 2024: al via stretta alle pensioni. Guida alle novità (con la Video Guida)
Tempi bui per la pensione. Legge di Bilancio 2024: stretta su pensione anticipata, APE sociale, Opzione donna e Quota 103. A regime l’ISCRO, per gli autonomi iscritti alla Gestione Separata. Cambia la perequazione automatica. Nuova pace contributiva.
Legge di Bilancio 2024: guida alle novità in materia di lavoro
Legge di Bilancio 2024 in vigore. Cuneo contributivo, fringe benefit, premi di risultato, lavoro domestico, congedo parentale, bonus nido 2024, decontribuzione delle lavoratrici madri, incentivi all’assunzione di vittime di violenza. Tutte le novità.
Autoliquidazione 2023/2024: scadenze, adempimenti e sconti
Al via l’autoliquidazione 2023/2024. Versamento del premio di autoliquidazione in unica soluzione o della prima rata entro il 16 febbraio 2024. Primi servizi online disponibili dal 2 gennaio 2024. INAIL: scadenze, adempimenti e riduzioni applicabili.
Bonus ai lavoratori con part time ciclico: attenzione ai controlli dell’INPS
Bonus per i lavoratori con part time ciclico. L'INPS avverte che il controllo sui requisiti di accesso per i lavoratori che hanno presentato domanda per l’indennità una tantum 2022 nel 2023 non va effettuato alla data di presentazione della domanda.
Decontribuzione delle lavoratrici madri con quali effetti in busta paga?
Decontribuzione delle lavoratrici con figli. Nel testo del maxiemendamento approvato dal Senato requisiti e caratteristiche dell’esonero totale per le lavoratrici madri, dipendenti dei settori privato e pubblico, con due e più figli. Tutte le novità.