redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


In aumento a novembre il tasso per il credito agevolato

Dopo il calo registratosi ad ottobre, per il mese di novembre il parametro del tasso di riferimento per il credito agevolato a industria, commercio, artigianato, editoria, industria tessile e zone sinistrate del Vajont (settore industriale) si è stabilito al 6,18%, con un aumento pari allo 0,40% rispetto al 5,78% del mese di ottobre. Buone notizie anche per il tasso di riferimento comunitario valido per le operazioni di attualizzazione e rivalutazione per concessione di incentivi a favore...

Credito - Accordo quadro del 24/10/2011

In data 24 ottobre 2010 tra ABI e DIRCREDITO-FD, FABI, FIBA-CISL, FISAC-CGIL, SINFUB, UGLCREDITO e UILCA è stato firmato un Accordo quadro sugli assetti contrattuali - Regole per un contratto sostenibile, al fine di fissare alcune regole in materia di assetti contrattuali e di rappresentatività delle organizzazioni sindacali dei lavoratori, anche in vista dei prossimi rinnovi contrattuali.

Ambiguo il comportamento del Fisco sul conferimento d'azienda

L'operazione societaria definita conferimento, mediante la quale il conferente reca dei beni ad una società denominata conferitaria ottenendo azioni o partecipazioni, non sempre viene vista positivamente dall'Amministrazione finanziaria, soprattutto quando al conferimento segue la cessione delle partecipazioni ricevute. Sovente tali operazioni vengono disconosciute dagli uffici tributari per essere riportate sotto l'alveo della cessione d'azienda. In tal caso, avviene un peggioramento dal...

Ccnl Credito: firmato l'accordo quadro sugli assetti contrattuali

In data 24 ottobre 2010, tra ABI e DIRCREDITO-FD, FABI, FIBA-CISL, FISAC-CGIL, SINFUB, UGLCREDITO e UILCA è stato firmato un Accordo quadro sugli assetti contrattuali - Regole per un contratto sostenibile, al fine di fissare alcune regole in materia di assetti contrattuali e di rappresentatività delle organizzazioni sindacali dei lavoratori, anche in vista dei prossimi rinnovi contrattuali.

Riscossione sotto accusa

Sulla questione della legittimità costituzionale dell’articolo 85, comma 1 del Dpr 29 settembre 1973, n. 602 - recante disposizioni sulla riscossione delle imposte sul reddito - in base al quale lo Stato acquisisce l'immobile del debitore qualora il terzo incanto abbia, nonostante le previste riduzioni di prezzo, esito negativo, versando il minor importo tra il prezzo base del terzo incanto e la somma per la quale si procede alla riscossione, la Corte costituzionale ha risposto con sentenza n....