redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Editoria e Grafica (Industria) - Nota illustrativa del 08/07/2011

Le parti firmatarie dell'ipotesi di accordo per il rinnovo del C.C.N.L. per dipendenti da aziende grafiche ed affini editoriali anche multimediali sottoscritto il 30 maggio 2011 hanno pubblicato una nota illustrativa contenente le innovazioni e modifiche introdotte dall'accordo suddetto.

Nota illustrativa per il rinnovo del Ccnl Editoria e Grafica (industria)

Le parti firmatarie dell'ipotesi di accordo per il rinnovo del C.C.N.L. per dipendenti da aziende grafiche ed affini editoriali anche multimediali sottoscritto il 30 maggio 2011 hanno pubblicato una nota illustrativa contenente le innovazioni e modifiche introdotte dall'accordo suddetto.

Regime della trasparenza: limiti all’attribuzione del credito d’imposta

Il soggetto giuridico che sposa la trasparenza fiscale intende raggiungere l’obiettivo di imputare il reddito prodotto direttamente ai soci. Non rientra nella natura di tale regime la riattribuzione alla società trasparente del credito maturato per effetto di ritenute subite. La limitazione arriva dalla risoluzione n. 99 dell’Agenzia delle entrate.

Studi di settore: tra Agenzia delle entrate e imprese timido riavvicinamento

E’ in corso un tentativo di riaprire il dialogo tra Agenzia delle entrate e categorie di soggetti che applicano gli studi di settore (i rappresentanti di piccole e medie imprese), dopo la chiusura determinata dall’approvazione di misure restrittive inserite nella manovra di luglio, avvenute senza la consultazione delle categorie interessate. Nell'incontro avvenuto il 12 ottobre, i rappresentanti delle imprese hanno manifestato la loro contrarietà alle due disposizioni penalizzanti che...

Rol non goduti: contributi da versare entro il 17/10

Chiamata alla cassa, il 17 ottobre prossimo, per quei datori di lavoro aderenti ad un ccnl che indica un termine per la fruizione dei Rol (riduzione orario di lavoro) o delle ex-festività. Il messaggio Inps n. 14605, del 13 luglio 2011, ha disposto che se i permessi non vengono goduti nel termine fissato dal contratto, la relativa contribuzione sulle indennità sostitutive per Rol ed ex festività va versata insieme alle denunce contributive che scadono il giorno 16 del terzo mese successivo...