redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Statuto delle Imprese. E' legge

La legge 11 novembre 2011, n. 180, più nota come Statuto delle imprese, è stata pubblicata nella “Gazzetta ufficiale” n. 265 del 14 novembre scorso. Il nuovo provvedimento è diretto, si legge all'articolo 1, “a favorire l'avvio di nuove imprese, in particolare da parte dei giovani e delle donne” nonché “a valorizzare il potenziale di crescita, di produttività e di innovazione delle imprese, con particolare riferimento alle micro, piccole e medie imprese”. E' stato modificato il regime...

Un solo sindaco per le Srl

L'approvazione della legge di stabilità per il 2012 ha portato, nell'ambito societario, rilevanti modifiche alla composizione del collegio sindacale distinguendo tra srl e spa. Per le Srl, il nuovo articolo 2477 del codice civile in materia di controlli stabilisce che nel caso in cui la società sia obbligata alla nomina del collegio sindacale questo sia costituito non più da 3 o 5 membri bensì da un singolo soggetto. Si ricorda che la Srl è obbligata a nominare il sindaco se: - ha un...

L'apprendistato di terzo livello è immediatamente attivabile

Utili puntualizzazioni sono state diffuse dal Ministero del lavoro riguardanti il nuovo testo dell'apprendistato (D.Lgs. n. 167 del 2011) per quanto attiene all'utilizzo dello strumento nella fase transitoria e al regime sanzionatorio. La circolare n. 29 dell'11 novembre 2011 ricorda innanzitutto che se non è possibile, per mancanza di regolamentazione, attivare la nuova disciplina le vecchie regole possono essere applicate fino al 25 aprile 2012 e non oltre, considerando il termine come...

Dalle Entrate le istruzioni per la contabilizzazione dei contributi alle imprese abruzzesi colpite dal terremoto

L'Agenzia delle entrate diffonde nuovi chiarimenti, in aggiunta a quelli forniti con circolare n. 44 del 2010, sulla contabilizzazione fiscale delle spese sostenute per la riparazione dei beni d'impresa danneggiati dal sisma avvenuto in Abruzzo nel 2009. La circolare n. 50 del 10 novembre 2011 afferma che tali spese non devono obbligatoriamente essere dedotte nel limite del 5 per cento del costo complessivo dei beni materiali ammortizzabili; è infatti possibile capitalizzare questi costi che...

Società alle prese con la Pec

Entro il 29 novembre 2011 le imprese costituite in forma societaria sono obbligate a dotarsi di una casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) e comunicare l’indirizzo al registro delle imprese. L’operazione è esente da imposta di bollo o diritti di segreteria. Ultimi chiarimenti arrivano dalla circolare del Ministero dello sviluppo economico n. 3645 emanata in data 3 novembre.