redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Agcom: saranno rimossi i siti con contenuti illegali

L'Autorità garante per le comunicazioni, Agcom, ha diffuso la delibera n. 688 del 17 dicembre 2010 recante una sorta di norme di comportamento, a tutela del diritto d'autore, da seguire per chi opera su internet. Il documento, come riporta il comunicato stampa dell'Agcom che lo introduce, mira “da un lato punta a promuovere misure per favorire l’offerta legale di contenuti accessibili ai cittadini, dall’altro prevede azioni di contrasto per la rapida eliminazione dalla rete dei contenuti...

Logistica, Trasporto merci e Spedizione - Accordo di rinnovo del 26/01/2011

Il giorno 26 gennaio 2011, Aite, Aiti, Ansep-Unitam, Assoespressi, Assologistica, Fedespedi, Fedit, Fisi assistite da Confetra, Federlavoro e Servizi-Confcooperative, Legacoop Servizi, Produzione e Servizi di Lavoro-Agci, Anita, Cna-Fita, Trasportounito Fiap-Unimpresa e FILT-CGIL, FITCISL, UILTRASPORTI hanno firmato l’accordo che, aggiungendosi alle precedenti intese del 10/12/2010 e del 17/12/2010, completa anche per la parte normativa il rinnovo del CCNL 29/1/2005.

Senza il nome del responsabile la cartella di pagamento è viziata

La Ctr di Roma, con sentenza del 14 dicembre 2010 n. 257/06/2010, è ritornata ad occuparsi delle cartelle esattoriali prive dell'indicazione del funzionario responsabile del procedimento per affermare che queste sono sempre annullabili. E' ormai famosa l’ordinanza n. 377 del 2007 della Corte Costituzionale in cui è stata affermata la nullità della cartella di pagamento priva di sottoscrizione da parte del responsabile del procedimento, in ossequio ai principi di trasparenza dell’attività...

Corte Ue: nel diritto di famiglia certezza sulla competenza

In materia di competenza dei giudici nei casi di sottrazione internazionale di minore, la Corte di giustizia europea si è pronunciata in due recenti sentenze del 22 dicembre 2010. Nella Causa C-491/10 la Corte europea ha stabilito che, nelle vicende di diritto di famiglia che riguardano due paesi Ue, solo i giudici dello Stato di origine possono accertare se sono stati violati i diritti fondamentali del minore e quindi decidere se questo possa essere sentito, nel suo interesse. Pertanto il...

Aggiudicazione della gara anche alla società mista

Il Consiglio di Stato, con sentenza dell'11 gennaio 2011, n. 77, ha osservato come il divieto contenuto nell'art. 13, comma 1 e 2 del D.L. n. 223/2006 che non consente alle società a capitale pubblico o miste di partecipare ad affidamenti diretti e con gara, non opera per le società miste che svolgono l'attività sul mercato rispettando le regole dettate per la concorrenza. Il C.d.S. ha rilevato che già con sentenza n. 4346/2009 è stato asserito “che le società miste che svolgono servizi...