redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

La firma del prospetto paga non impedisce di chiedere al datore la differenza di stipendio

Rimane responsabile il datore di lavoro per gli importi retributivi riportati sul prospetto paga anche se firmato dal lavoratore dipendente. Risulta chiara la sentenza n. 14411 del 30 giugno 2011 pronunciata dalla Corte di cassazione, che ha ribadito come la sottoscrizione da parte del lavoratore non abbia valore di confessione

Tremonti: “arriveremo al pareggio di bilancio”. Draghi: “nuove tasse se non si procede ad altri tagli”

Nel suo intervento all'assemblea annuale dell'Abi, Giulio Tremonti ha escluso di volersi dimettere aggiungendo che accompagnerà la manovra economica per tutto il suo percorso parlamentare. Ha poi assicurato che “Il decreto per il pareggio di bilancio sarà rafforzato su tutto il quadriennio e approvato entro venerdì”. Tremonti poi parla dei prossimi passi da effettuare ritenendo che, passata la crisi, la mossa sarà quella della privatizzazioni: asserisce che “puoi privatizzare se hai un...

Dagli emendamenti alla manovra riemerge il ticket sanitario

Febbrile ed intenso il lavoro del relatore di maggioranza per vagliare gli emendamenti presentati alla manovra correttiva da maggioranza ed opposizione. Ticket - Uno degli otto emendamenti reintroduce la misura che si pensava di inserire nel 2012: infatti da lunedì prossimo sarà in vigore il ticket di 10 euro per la diagnostica e la specialistica e di 25 per gli interventi di pronto soccorso classificati col codice bianco. Pensioni - Quattro le modifiche nel settore previdenziale:...

Manovra: l’ok in tempi record

Occhi puntati sulla manovra economica con la priorità di effettuare l’approvazione in tempi rapidissimi. L’obiettivo è di far lasciare il provvedimento dall'Aula del Senato domani alle 14 e farlo transitare immediatamente alla Camera. Se il Governo decidesse di porre il voto di fiducia, sarà eliminata la fase della discussione generale per passare direttamente alle dichiarazioni di voto. Fondamentale la collaborazione dell’opposizione, nonostante il giudizio che rimane negativo; ma si rende...

Le clausole contrattuali vanno interpretate letteralmente

In sede di contratto di compravendita di immobile, è assolutamente legittimo il rifiuto del promissario acquirente di concludere il negozio a causa dell’inadempimento del promissario venditore consistente nel non aver procurato i certificati di conformità e di abitabilità, richiesti non solo dalla legge ma oggetto di clausola specifica inserita nel preliminare. Proprio tale clausola (che recita: “… il promittente venditore dovrà farsi carico di richiedere oltre che a propria cura anche a...