- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Revisione Legale: nuova funzione di invio delle istanze al Registro
Il sito della Revisione Legale ha semplificato l’invio e la protocollazione automatica di alcune istanze al Registro dei revisori: possibile, così, avviare immediatamente il procedimento amministrativo.
Ue, sì alla tassazione minima sulle multinazionali
I 27 Stati Ue hanno raggiunto un accordo finalizzato ad attuare la tassazione effettiva minima dei gruppi multinazionali di imprese: l’aliquota minima è del 15% e si applica su un fatturato superiore a 750 milioni di euro.
Tax credit energia e gas di ottobre e novembre 2022: codici tributo
Arrivati anche i codici tributo, ad uso dei cessionari, per l’utilizzo in compensazione dei tax credit energia e gas di ottobre e novembre 2022 più il carburante del quarto trimestre 2022. Aggiornato l’archivio dei Comuni d’Italia.
Ue: istituito lo sportello unico per le dogane
Istituito l'ambiente dello sportello unico dell'Unione europea per le dogane con il regolamento Ue 2022/2399. Comprende un sistema elettronico di scambio di certificati che facilità l’attività degli operatori economici.
Bonus energia e gas di dicembre 2022: codici tributo
Attivati i codici tributo per avvalersi dei bonus energetici del mese di dicembre 2022; l’agevolazione va fruita in compensazione entro giugno 2023 oppure ceduta per intero a terzi.