- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Dividendi da partecipazioni qualificate: regime agevolato con delibera entro il 2022
Pubblicato un principio di diritto delle Entrate in tema di applicazione del regime transitorio dei dividendi derivanti da partecipazioni qualificate: ne beneficiano anche utili prodotti in esercizi anteriori se la delibera arriva prima del 31/12/2022.
Partite Iva “apri e chiudi”, sanzioni previste dalla Manovra 2023
Diventa più stringente il controllo dello Stato sull’apertura delle nuove partite Iva, al fine di contrastare il fenomeno “apri e chiudi”. La norma nella Manovra 2023 con l’introduzione della fideiussione.
Prestazioni sanitarie e fattura elettronica. ANC chiede proroga dell’esonero
L’ANC, Associazione Nazionale Commercialisti, chiede che non si proceda nemmeno per il 2023 all’obbligo della fatturazione elettronica per le prestazioni sanitarie. Manca, si motiva, l’adeguamento alle norme della privacy.
MiMIT, approvato Codice etico per professionisti incaricati
Pubblicato dal MiMIT il decreto contenente il Codice etico per i professionisti incaricati dallo stesso nell’esecuzione degli incarichi assunti. Le norme valgono anche per consulenti, tecnici e collaboratori di cui si avvale il professionista.
Rinnovo dei distributori automatici. Nuove tempistiche
Novità in tema di adeguamento dei distributori automatici alla trasmissione dei corrispettivi telematici: i termini saranno riscritti.