redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Professionisti abilitati, ancora pochi giorni per accedere alla precompilata dei clienti

In scadenza la possibilità per i professionisti di accedere alle dichiarazioni dei redditi precompilate 2022 dei loro clienti da cui hanno ricevuto la delega.


Bonus energia e gas nel consolidato. Cessione e conseguenze

Trasferimento di bonus energia e gas nel consolidato: non è cessione a terzi e non vige, quindi, il divieto di cessione parziale. Le indicazioni del caso dall’Agenzia.


Commercio al dettaglio: bonus affitti ad ampio raggio

Bonus affitti fruibile dagli esercenti attività di commercio al dettaglio anche se i ricavi del 2019 non hanno superato i 15 milioni di euro. La precisazione delle Entrate.  


Ecoincentivi auto: prenotazioni da novembre

Ecoincentivi auto non inquinanti: dal 2 novembre si aprono le prenotazioni. Più agevolazioni per coloro con un reddito inferiore a 30 mila euro; ammessi anche i noleggiatori se tengono il veicolo per almeno 12 mesi.


Credito d'imposta per riacquisito prima casa. Quando è fruibile

Via libera al credito d’imposta per il riacquisto della prima casa anche quando avviene la vendita, entro un anno, della ex casa coniugale.