- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Governo e carburanti: bonus ai dipendenti per un anno
Nuova riunione del Governo, il 12 gennaio, per trattare anche della questione carburanti: i buoni benzina concessi ai dipendenti saranno esenti dal reddito per tutto il 2023. A fronte di più incassi statali, ok alla riduzione del prezzo.
Tax credit produzione esecutiva opere straniere: sessione ricognitiva
Gli operatori del settore cinematografico e audiovisivo possono, dal 10 gennaio, presentare le richieste per concorrere al credito d’imposta per produzioni esecutive di opere straniere. Le domande sono a fini ricognitivi.
Contratto estimatorio. Beni non restituiti, fattura Iva dopo un anno
In presenza di contratto estimatorio, la fattura va emessa sempre dopo un anno dalla consegna dei beni. L’Agenzia delle Entrate specifica come agire quando la disponibilità dei beni viene prevista per 24 mesi.
Invio dati spese sanitarie per ottici. Specifiche tecniche aggiornate
A seguito dell’introduzione dell’obbligo di inviare i dati al Sistema tessera sanitaria per la precompilazione delle dichiarazioni anche per i negozi di ottica, le Entrate stilano l’elenco delle spese oggetto di comunicazione.
Enti locali, il funzionamento di stralcio delle cartelle e rottamazione
Ricorda le misure introdotte dalla legge di Bilancio 2023 per ridurre il contenzioso tributario e i carichi affidati all’agente della riscossione la nota di approfondimento Ifel del 7 gennaio 2023.