redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Dichiarazioni annuali energia elettrica e gas: novità per i modelli 2022

Le dichiarazioni annuali per l’energia elettrica e il gas naturale per l’anno 2022 hanno subito un restyling: i modelli sono stati aggiornati. L’invio deve avvenire in forma telematica attraverso l’apposita piattaforma. Ne parla la circolare 43/D/2022.


Legge bilancio 2023 e riforma del processo civile: rimane l’anticipo dell’entrata in vigore

Con l’approvazione definitiva della legge di bilancio 2023 nulla è mutato sul fronte dell’anticipo dell’entrata in vigore della riforma del processo civile: confermata la data del 28 febbraio prossimo.


Portale delle famiglie: nuova funzionalità per prestazioni di maternità

Disponibile una nuova funzionalità per il Portale delle famiglie: la procedura sarà integrata con alcuni dati relativi alla prestazione della maternità.


Sostegno al caregiver familiare anno 2022: interventi finanziabili

Definiti i criteri e le modalità di utilizzo delle risorse del Fondo per il sostegno del ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare per l'anno 2022.


Tax credit gas e energia 1° e 2° trimestre 2022. Stop ai codici tributo

Le Entrate comunicano che alcuni codici tributo per l’utilizzo in compensazione dei tax credit energia, gas e carburanti non potranno essere più usati.