redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Legge di bilancio 2023 in CDM. Caro bollette e flat tax

E’ stata varata, nella notte, la manovra di bilancio per il 2023 dal Consiglio dei ministri riunitosi in tarda serata. Approvato anche un decreto-legge con misure urgenti su accise e IVA sui carburanti e di sostegno alle Marche.


Incarichi negli ETS dei revisori legali. Comunicazione al Registro

Obbligo di comunicazione per i revisori legali e le società di revisione titolari di incarichi negli Enti del Terzo Settore.


Manovra finanziaria 2023 in CDM. Cosa aspettarsi

E’ convocato per oggi, 21 novembre, il Consiglio dei ministri per esaminare il Disegno di legge contenente la legge di bilancio per l’anno 2023. Cosa potrebbe contenere.


Sbarca in GU il DL Aiuti-quater. Presente anche un bonus per registratori telematici

Pubblicato in G.U. l’atteso nuovo DL Aiuti-quater contenente misure per combattere la crisi energetica. Ma nel testo anche il credito d’imposta per adeguare i registratori di cassa alle novità sulla lotteria degli scontrini.


Donazioni ITS Academy: codice tributo per compensare

Istituito il codice tributo per fruire del credito d’imposta dedicato a chi effettua versamenti agli istituti post diploma tecnologici.