redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Settore florovivaistico. Sostegno per l’acquisto dell’energia

Disposizioni per l’utilizzo delle risorse per il sostegno del settore florovivaistico al fine di scongiurare la chiusura o l’arresto della produzione a seguito del forte aumento dei costi dell’energia. Stanziati 25 milioni di euro.


Tasse sulle mance: novità dalla Manovra per il 2023

Tassazione ridotta al 5% per le mance del personale impiegato nel settore ricettivo e di somministrazione di pasti e bevande: lo stabilisce l’articolo 14 del Ddl di bilancio 2023 trasmesso alla Camera. Sono le mance, però, acquisite dal datore di lavoro.


Caro bollette ultimo trimestre 2022. Fondo Pmi per finanziamenti

Il Fondo di garanzia Pmi rende operativa la misura dell’Aiuti-ter ossia il rilascio di finanziamenti a copertura dei costi sostenuti per il pagamento delle bollette di ottobre, novembre e dicembre 2022.


Fotovoltaico. Via libera della Ue ad incentivi automatici

Via libera dalla Commissione Ue agli incentivi automatici per impianti fotovoltaici. Ammessi anche interventi per la produzione di energia elettrica da impianti eolici e per la produzione di energia geotermica.


Governo. Decreto Ischia con stop dei versamenti fiscali e previdenziali

Stanziati in totale 12 milioni di euro dal Governo per far fronte all’emergenza derivante dagli eventi occorsi nel territorio dell’isola di Ischia nell’ultima settimana di novembre. Sospesi adempimenti fiscali e previdenziali