redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Detrazioni per eliminazione di barriere architettoniche anche per imprese

Interventi volti alla eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici: sì alla detrazione anche per l’impresa che concede l’immobile in locazione.


Commercialisti in sciopero con i giudici tributari

Allo sciopero indetto dai magistrati tributari si associano i commercialisti che hanno proclamato l’astensione collettiva dalle attività giudiziarie dal 19 al 23 settembre per protestare, anch’essi, contro la riforma della giustizia tributaria.


Bando PNRR per far entrare giovani ricercatori di eccellenza in Italia

Giovani ricercatori: c’è il Bando PNRR per agevolare l’ingresso o il rientro in Italia di vincitori di bandi europei con sigillo di eccellenza.


Mise. Bando UTT: aumento dell’intensità dei flussi di trasferimento tecnologico verso il sistema imprese

Attivato il Bando 2022 per la concessione di finanziamenti per il potenziamento degli Uffici di trasferimento tecnologico (UTT). I progetti dovranno essere presentati dall’8 settembre 17 ottobre 2022.


Nomina del rappresentante fiscale. Utilizzo della lettera annotata

Un soggetto non residente in Italia può procedere alla nomina del rappresentante fiscale anche mediante lettera annotata presso un ufficio Iva dell’Agenzia. Le indicazioni su come muoversi.