- 15-05-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 15-05-2025: Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento
- 15-05-2025: Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco
- 15-05-2025: Successioni, dal Fisco un focus sulle novità
- 15-05-2025: Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione
- 15-05-2025: Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva
- 15-05-2025: 730 e Redditi precompilati: al via le modifiche dal 15 maggio
- 15-05-2025: CCNL Gas e acqua - Ipotesi di accordo dell'8/5/2025
- 15-05-2025: Ccnl Gas-Acqua. Rinnovo
- 15-05-2025: Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico
- 15-05-2025: La retribuzione in Europa tra diritto e contrattazione: Italia e gli altri modelli a confronto
- 15-05-2025: Plusvalenze da cripto-attività: chiarimenti Entrate sul regime amministrato
- 15-05-2025: Spese ammissibili nei fondi UE, nuove regole dal 23 maggio 2025
- 15-05-2025: Bonus Giovani ridotto se il lavoratore è trasferito fuori ZES

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Imprese. Norme sulla comunicazione dei titolari effettivi
Pubblicato il decreto sull’obbligo di comunicazione della titolarità effettiva delle imprese. Si attende, ora, l’operatività dal MiSE da cui decorreranno 60 giorni per eseguire l’adempimento.
Startup innovative. Il finanziamento può diventare contributo a fondo perduto
Il MiSE apporta modifiche agli interventi di sostegno alla nascita e allo sviluppo di startup innovative: possibile convertire una quota del finanziamento agevolato in contributo a fondo perduto.
Fondo Nuove Competenze. A breve la nuova disciplina
Il Fondo Nuove Competenze ancora al centro dell’interesse del Ministro del Lavoro che propone l’istituzione di una Cabina di regia che abbia il compito di monitorare l’attuazione della misura e le novità proposte.
Solo digitali i documenti dal registro imprese
Saranno rilasciate solo in formato elettronico le copie e gli estratti di documenti e informazioni detenuti dal registro delle imprese presso le Camere di commercio.
Anagrafe dei rapporti finanziari. Novità per le comunicazioni
Novità in vista per le comunicazioni all’Archivio dei rapporti finanziari dell’Anagrafe Tributaria da parte degli operatori finanziari. Inserite le criptovalute e una nuova categoria di servizi di pagamento.