redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Portale dell’operatore REX rimane facoltativo. Nuove funzioni

Rimane facoltativo l’utilizzo del Portale dell’operatore REX. Si ampliano le funzionalità dello strumento.


Conflitto ucraino. Aiuti alle imprese esportatrici italiane

Sostegno da parte di Simest alle società italiane esportatrici danneggiate dal conflitto tra Russia e Ucraina. Previsti due tipi di finanziamento per Pmi e Mid Cap.


Consulta su pensioni di elevato importo

Ritenute inammissibili dalla Consulta le questioni di legittimità costituzionale poste dai titolari di pensione di elevato importo contro la decurtazione percentuale per un quinquennio dell’ammontare lordo annuo dei trattamenti ex Legge 145/2018.


RdC, modifica dei limiti di reddito per esonero dagli obblighi

Sono stati aggiornati i limiti di reddito riguardanti l’esonero agli obblighi legati alla fruizione del RdC per coloro che svolgono attività lavorativa.


Cfp discoteche. Codici tributo per restituire l'importo non spettante

Individuato dall’Agenzia delle Entrate l’importo del Cfp spettante alle discoteche, sale da ballo, wedding e Horeca chiusi per Covid. Istituiti i codici tributo per restituire la parte non spettante.