- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Dichiarazione fiscale sempre emendabile. Rimangono le sanzioni
La dichiarazione originariamente affetta da errori materiali commessi dal contribuente è sempre emendabile, anche oltre i termini decadenziali di cui all'art. 2, DPR n. 322/1998. Applicabili, però, le sanzioni.
Da MiT, Cdp e Abi risorse per investimenti del settore turistico
Convenzione tra il Ministro del Turismo, CDP e ABI per riqualificare e valorizzare le imprese turistiche attraverso il finanziamento di investimenti in transizione energetica, sostenibilità ambientale e innovazione digitale.
Operazioni fraudolente. Costi deducibili se i beni acquistati sono commercializzati
Nonostante la conoscenza del contribuente della frode fiscale, sono deducibili i costi dei beni acquistati per essere commercializzati. Orientamento confermato dalla Cassazione.
Contributi a gestori di impianti sportivi. Termine per la richiesta in scadenza
Rimane fermo al 31 agosto 2022 il termine per la presentazione delle domande al fine di fruire dei contributi a fondo perduto per gestori di impianti sportivi. Aggiornate le Faq del Dipartimento per lo Sport.
Bonus investimenti pubblicitari incrementali. Esclusi i servizi tramite agenzia
Precisazione sul bonus per investimenti incrementali in campagne pubblicitarie sui mezzi di informazione: non fruibile se le campagne sono realizzate per il tramite di agenzie. Si cambia dal 2023.