- 25-08-2025: Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta
- 25-08-2025: IVA doganale: le condizioni per la detrazione
- 25-08-2025: Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE
- 25-08-2025: Assenze ingiustificate. Licenziamento illegittimo, non discriminatorio
- 25-08-2025: TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità
- 25-08-2025: False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente
- 25-08-2025: Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF
- 25-08-2025: Commercialisti e imprese agricole, precisazioni su incompatibilità
- 25-08-2025: Nuovo decreto agrovoltaico 2025: più tempo per installazioni e incentivi
- 25-08-2025: Contributi compensativi per pesca e acquacoltura 2025
- 25-08-2025: Avvocato e commercialista responsabili se non impugnano l'avviso
- 25-08-2025: Commercialisti, cancellazione dall’Albo durante il procedimento disciplinare

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Contributo a fondo perduto startup: è tempo di inviare le domande
Da ieri, 9 novembre, è consentito inviare le istanze, in via telematica, per accedere al contributo a fondo perduto per le startup. Dopo il decreto Mef, l’Agenzia delle Entrate ha diffuso le necessarie istruzioni.
Revisori Enti locali: modalità per nuovi iscritti e mantenimento dei presenti
Revisori degli enti locali: indicazioni per la presentazione delle domande relative a nuove iscrizioni e al permanere dei requisiti da parte dei soggetti già iscritti. Il termine scade il 16 dicembre 2021.
Crisi d’impresa. Elenco degli esperti: approvato regolamento Cndcec
In vista della data del 15 novembre prossimo, che vede l’avvio della nuova forma di composizione negoziata della crisi d’impresa, i professionisti sono chiamati a dar conto della formazione necessaria per potersi iscrivere.
Superbonus con tardiva asseverazione se c’è cambio di zona sismica
E’ possibile avvalersi dell’agevolazione del 110% (Superbonus) per interventi di riduzione del rischio sismico di un edificio, anche in assenza di presentazione di asseverazione, in caso di cambio di zona sismica.
PNRR: digitalizzazione delle agenzie di viaggio con bonus
Per attuare l’intervento della misura M1C3, investimento 4.2.2, del PNRR, è stato approvato il decreto legge n. 152/2021 che riconosce un credito d’imposta, pari al 50% dei costi sostenuti per la digitalizzazione delle agenzie viaggio e dei tour operator.