- 25-08-2025: Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta
- 25-08-2025: IVA doganale: le condizioni per la detrazione
- 25-08-2025: Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE
- 25-08-2025: Assenze ingiustificate. Licenziamento illegittimo, non discriminatorio
- 25-08-2025: TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità
- 25-08-2025: False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente
- 25-08-2025: Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF
- 25-08-2025: Commercialisti e imprese agricole, precisazioni su incompatibilità
- 25-08-2025: Nuovo decreto agrovoltaico 2025: più tempo per installazioni e incentivi
- 25-08-2025: Contributi compensativi per pesca e acquacoltura 2025
- 25-08-2025: Avvocato e commercialista responsabili se non impugnano l'avviso
- 25-08-2025: Commercialisti, cancellazione dall’Albo durante il procedimento disciplinare

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Contributo a fondo perduto per startup. Si accede con istanza
Forniti dal Mef i criteri e le modalità di attuazione per il riconoscimento del contributo a fondo perduto di mille euro per le startup. Dovrà essere inoltrata un’apposita istanza.
Mutui prima casa. Sospensione anche nel 2022
Anche nel 2022 si potrà fruire del Fondo Gasparrini per la sospensione del mutuo casa da parte di imprese e professionisti. La bozza della legge di bilancio 2022 ha disposto la proroga.
Mancata compilazione del quadro RW? Ok all’integrativa
La mancata compilazione del quadro RW di Unico non è omessa presentazione della dichiarazione reddituale, perciò è ravvedibile con dichiarazione integrativa. Con ordinanza 31626/2021 la Cassazione chiarisce i dubbi.
Bonus terme: è tempo di prenotazione delle prestazioni
Dopo la messa online, il 28 ottobre scorso, della piattaforma per la registrazione degli stabilimenti termali che aderiscono al Bonus terme, è ora la volta dei cittadini che dall’8 novembre possono effettuare le prenotazioni delle prestazioni.
Gruppo Iva e nuovi soggetti: ingresso con effetti posticipati
Non ci sono deroghe al fatto che le società neocostituite possano entrare a far parte del gruppo Iva solo decorrere dall’anno successivo a quello in cui si è costituito il vincolo. Lo precisa l'Agenzia delle Entrate.