- 25-08-2025: Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta
- 25-08-2025: IVA doganale: le condizioni per la detrazione
- 25-08-2025: Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE
- 25-08-2025: Assenze ingiustificate. Licenziamento illegittimo, non discriminatorio
- 25-08-2025: TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità
- 25-08-2025: False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente
- 25-08-2025: Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF
- 25-08-2025: Commercialisti e imprese agricole, precisazioni su incompatibilità
- 25-08-2025: Nuovo decreto agrovoltaico 2025: più tempo per installazioni e incentivi
- 25-08-2025: Contributi compensativi per pesca e acquacoltura 2025
- 25-08-2025: Avvocato e commercialista responsabili se non impugnano l'avviso
- 25-08-2025: Commercialisti, cancellazione dall’Albo durante il procedimento disciplinare

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Accordi preventivi con imprese estere. Versamento della commissione
Imprese con attività internazionali: fissato l’importo della commissione da versare per accedere ad accordi preventivi bilaterali o multilaterali. Pagamento da eseguire prima dell’invio della richiesta. Le indicazioni delle Entrate.
Cfp a grandi imprese. Codici tributo per compensazione
Sono stati istituiti i codici tributo per utilizzare il contributo a fondo perduto, tramite compensazione, da parte di esercenti attività d’impresa, arte e professione con ricavi/compensi tra i 10 e i 15 milioni di euro nel 2019.
Ifel: nuovi termini di notifica degli accertamenti
Chiarimenti dell’Ifel sulla sospensione dei termini di notifica degli atti di accertamento e delle ingiunzioni fiscali a causa del Covid, con riferimento ai tributi degli enti locali.
Commercialisti: in arrivo l’acquisizione telematica delle deleghe
Dall’8 novembre i commercialisti registrati al servizio Entratel potranno utilizzare il servizio web “Gestione procure” per registrare in via telematica le procure dei propri clienti e presentarsi agli sportelli senza delega cartacea.
Intra UE. Cessioni a catena, call-off stock e identificazione cessionario
Iva negli scambi intracomunitari: arriva il regime di call-off stock, si armonizzano le cessioni a catena e viene data importanza al numero di identificazione Iva del cessionario. Decreto legislativo approvato dal CDM.