redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

E-fatture: versamento imposta di bollo del secondo trimestre 2021

Scade il 30 settembre 2021 il termine per versare l’imposta di bollo sulle fatture elettroniche: la data è riferita al secondo trimestre 2021 ma può comprendere anche il versamento relativo al primo trimestre se l’importo non superava 250 euro.


Sostegni ad attività chiuse per Covid: regole attese in GU

Fondo attività economiche chiuse: nel decreto attuativo precisati i soggetti beneficiari, l’ammontare dell’aiuto e le modalità di erogazione degli aiuti. Attesa pubblicazione in GU.


Erogazione somme per servizi formativi: sono imponibili

Imponibilità per le somme erogate per sostenere la formazione dei giovani. Lo specifica l’Agenzia delle Entrate trattando il regime fiscale delle Carte ILA, strumenti di finanziamento utili per partecipare a percorsi di formazione.


Super Green pass. Testo in GU. Assente ingiustificato il lavoratore sprovvisto

Atterrato ufficialmente nella Gazzetta il nuovo decreto-legge, c.d. Super Green pass, contenente l’obbligo di certificazione per i lavoratori del settore pubblico e privato. È in vigore da oggi, 22 settembre.


Bonus sanificazione 2021. Quando presentare domanda

Dal 4 ottobre 2021 si apre la finestra per presentare istanza a valere sul bonus sanificazione 2021, ossia il credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione rivisto dal Decreto Sostegni-bis.