- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Intra UE. Cessioni a catena, call-off stock e identificazione cessionario
Iva negli scambi intracomunitari: arriva il regime di call-off stock, si armonizzano le cessioni a catena e viene data importanza al numero di identificazione Iva del cessionario. Decreto legislativo approvato dal CDM.
Bonus impianti pubblicitari: informazioni per invio della comunicazione
Tax credit impianti pubblicitari: definiti criteri e modalità attuative per la fruizione del bonus per i titolari di tali impianti destinati all’affissione di manifesti o simili di natura commerciale. Disponibile il modello di comunicazione.
Esterometro: dal 2022 modifiche per la trasmissione al fisco
Modifiche alla disciplina dell’esterometro: dal 1° gennaio 2022 obbligo di uso del Sistema di interscambio e il formato del file fattura elettronica. Termini diversi per operazioni attive e passive.
Manovra 2022. Superbonus, bonus edilizi, cashback, giovani
E’ arrivato il via libera alla Manovra 2022 dal Consiglio dei Ministri dopo la riunione del 28 ottobre: sul piatto 30 miliardi per le misure dedicate al lavoro, alle imprese, al rinnovo degli incentivi, a giovani e famiglie. Sull'Irpef parola al Parlamento.
Ristorni ai soci di cooperativa. Possibile optare per la ritenuta al 12,5%
La L. n. 178/2020 ha modificato il trattamento fiscale dei ristorni imputati a capitale sociale delle società cooperative: un documento Cndcec-Alleanza delle Cooperative italiane analizza le variazioni effettuate.