- 13-11-2025: Sport Bonus: domande entro il 14 novembre 2025
- 13-11-2025: Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%
- 13-11-2025: Secondo acconto imposte: versamento al 1° dicembre 2025
- 13-11-2025: Secondo acconto 2025, versamenti al 1° dicembre
- 13-11-2025: Le festività di novembre in busta paga
- 13-11-2025: Festività e ex festività: come elaborare la busta paga di novembre
- 13-11-2025: CCNL Proprietari di fabbricati - Ipotesi di accordo del 30/10/2025
- 13-11-2025: Ccnl proprietari di fabbricati. Rinnovo
- 13-11-2025: Ricercatori e addetti alle corse ippiche: chi deve iscriversi alla Gestione separata
- 13-11-2025: Fondo solidarietà telecomunicazioni: pagamento a conguaglio di CIGS, CIGO e AIS
- 13-11-2025: Bonus Elettrodomestici 2025: dal 18 novembre le domande per i consumatori finali
- 13-11-2025: Rendita vitalizia, prescrizione: nuove istruzioni dopo le Sezioni Unite
- 13-11-2025: Compensazioni vietate anche nelle Reti d’Impresa
- 13-11-2025: Assegno di inclusione: ampliata la validazione delle condizioni di svantaggio
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Scambio di informazioni finanziarie: modificate le giurisdizioni
Modificati gli elenchi degli Stati con cui l’Italia scambia informazioni finanziarie. Le modifiche sono arrivate a mezzo di decreto del Ministero delle finanze del 26 aprile 2021, pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 12 maggio.
Crediti d’imposta residuali 2019: sono compensabili nel 2021
I crediti risultanti dalla dichiarazione Redditi SC 2020, non utilizzati per raggiungimento del tetto di utilizzo, sono compensabili con i versamenti da fare con il modello F24, fino alla presentazione del modello Redditi 2021.
Sostegni bis. Contributo a fondo perduto e sospensione cartelle
Nuovo contributo a fondo perduto e proroga della sospensione delle cartelle esattoriali al centro del vertice di maggioranza tenuto a Palazzo Chigi. Novità per il contratto di espansione?
Iva agevolata per auto del minore disabile a carico del padre
Beneficia dell’Iva al 4% la cessione di vettura al disabile minorenne, con reddito inferiore ai limiti di reddito, in quanto considerato fiscalmente a carico del padre, disoccupato.
Cura Italia. Assistenza a distanza estesa alla delega per e-fatture
Le indicazioni per l’assistenza fiscale a distanza, contenute nel decreto Cura Italia, trovano applicazione anche per la consultazione e l’acquisizione delle fatture elettroniche dei contribuenti nel periodo di Covid.